![TVK: Place de la République TVK: Place de la République](/content/dam/domusweb/it/architettura/2013/07/30/tvk_place_de_la_rapublique/tvk_place_rep_renovation_01.jpg.foto.rmedium.jpg)
La riqualificazione di Place de la République si basa sul concetto di spazio aperto dai molteplici usi urbani. L'eliminazione della rotonda libera il sito dal vincolo dominante che era il traffico automobilistico, il quale ora si limita a costeggiarla.
![TVK: Place de la Rèpublique TVK: Place de la Rèpublique](/content/dam/domusweb/it/architettura/2013/07/30/tvk_place_de_la_rapublique/tvk_place_rep_renovation_02.jpg.foto.rmedium.jpg)
La creazione dello spazio aperto segna il ritorno della calma in un arioso, ordinato spazio di due ettari. La nuova piazza diventa così un paesaggio urbano di grandi dimensioni e allo stesso tempo una risorsa disponibile e adattabile per usi diversi. La connessione con i grandi boulevards favorisce la creazione un nuovo equilibrio centrato sulla mobilità di pedoni, ciclisti e che agevola trasporto pubblico.
Altri elementi che contribuiscono alla piacevolezza di questo luogo sono la statua della Marianne, la piscina riflettente, un padiglione e le file di alberi.
![TVK: Place de la Rèpublique redevelopment TVK: Place de la Rèpublique redevelopment](/content/dam/domusweb/it/architettura/2013/07/30/tvk_place_de_la_rapublique/tvk_place_rep_renovation_04.jpg.foto.rmedium.jpg)
Place de la République è ora un nuovo centro di attrazione, scambio e aggregazione. Due terrazze amplificano lo spazio della piazza incoraggiano le persone a sedersi e rilassarsi. La parte sud-ovest della piazza accoglie un padiglione di 162 mq progettato anch’esso da TVK: si tratta di un edificio unico, completamente smaltato per conservare un ricordo indelebile di questo luogo singolare.
![TVK: Place de la Rèpublique TVK: Place de la Rèpublique](/content/dam/domusweb/it/architettura/2013/07/30/tvk_place_de_la_rapublique/place_rep_renov03.gif.foto.rmedium.gif)
Place de la République
Architetti e Urbanisti: Pierre-Alain Trévelo and Antoine Viger- Kohler
Cliente: Città di Parigi, Dipartimento delle Infrastrutture
Realizzazione: 2013
![](/content/dam/domusweb/it/architettura/2013/07/30/tvk_place_de_la_rapublique/gallery/tvk_place_repub_renov04.gif.foto.rmedium.png)
![](/content/domusweb20/it/advertisement/archive/2024/12/23/un-premio-per-larchitettura-tra-luci-e-volumi-lfa-award/jcr:content/image-preview.img.rmedium.jpg/1736418398859.jpg)
Un premio per l'architettura tra luci e volumi: LFA Award
Un concorso fotografico internazionale che invita fotografi di tutto il mondo a catturare l'essenza dell'architettura contemporanea. Ispirato all'opera del celebre fotografo portoghese Luis Ferreira Alves, il concorso cerca immagini che esplorino il dialogo tra uomo e spazio.