
La casa è larga 2,7 metri e lunga 27 metri, ed è progettata come un lungo e stretto corridoio dal quale, secondo gli architetti, “il corpo percepisce la geometria del sito”. Al piano terra, i diversi spazi abitativi sono disposti in ordine sequenziale – ingresso, sala da pranzo e soggiorno, studio – seguendo la lunghezza dell’edificio. Il secondo piano ospita invece gli spazi privati – dai bagni alle camere da letto e un open space fino al soffitto – che grazie a un lucernario dà luce alla scala.
Un’intera parete è stata dipinta di colore verde e viene utilizzata su entrambe le estremità dell’edificio per marcarne fortemente i limiti. La luce naturale è utilizzata in tutta la casa per sottolineare gli ambienti aperti e chiusi.

Promenade House
Architetti: FORM/Kouichi Kimura Architects
Luogo: Shiga, Giappone
Cliente: privato
Realizzazione: 2013
Area del sito: 166.08 mq
Volume edificato: 124.3 mc
Fotografia: Takumi Ota, Kei Nakajim


Besenzoni porta i riflessi del mare al Fuorisalone
Un’installazione per la Milano Design Week 2025 celebra l’esperienza del navigare tra mare aperto e luce, resa unica dal carattere innovativo della poltrona pilota Manta.