Un lungo nastro rosso acceso che, chi percorre l’autostrada Milano-Venezia, non potrà fare a meno di notare e che, se da un lato servirà a nascondere e riparare il verde alle sue spalle, avrà funzione anche di ospitare i servizi necessari per gli edifici all’interno del parco: strutture leggere in vetro riflettente che accoglieranno laboratori, centri per la formazione, studi e spazi per la ricerca (172mila metri quadrati). Al di sopra del muro, farà capolino invece il suggestivo profilo dell’antica città alta.
L’esposizione offre anche l’occasione per un assaggio del futuro assetto del parco: 300mila metri quadrati che, al suo interno, ospiterà molte essenze tipiche della flora bergamasca.
fino a 25.5.2003
Kilometro rosso. Parco scientifico e tecnologico
Teatro Sociale, via Colleoni 4, Bergamo



Icone senza tempo: il divano Marenco di arflex
Progettato da Mario Marenco, questo capolavoro del design italiano, fa scuola da più di cinquant'anni.