Inno. EcoSLab è uno spazio per la comunità situato a Pechino, nel centro di Zhongguancun, hub tecnologico che negi ultimi anni ha dato origine a numerose startup e imprese, diventando la principale risorsa per l’innovazione e l’imprenditorialità in Cina.

Lo studio Qucess Design ha ristrutturato uno spazio all’angolo di Chuangye Street, offrendo alla città un luogo per l’incontro e la convivialità, il lavoro e il relax, aperto 24 ore al giorno. Un punto di riferimento cittadino, ideato a partire dal concetto di metabolismo, che punta a veicolare il cambiamento e la crescita della città.
Lo studio fondato a Pechino ha mantenuto la struttura perimetrale intatta e sviluppato il progetto sulla base delle preesistenze, aggiungendo nell’ambiente volumi multifunzionali composti da aree aperte, semi-aperte e chiuse.

Volumi curvilinei e tagli nelle pareti definiscono gli spazi, che risultano così fluidi e interconnessi, garantendo al tempo stesso spot privati. Un blocco centrale dotato di scale, circondato da una struttura metallica bianca, dà origine a mezzanini su diverse altezze dove poter mangiare e lavorare in tranquillità. Le aree di condivisione sono definite da gradoni verdi dalle forme morbide, accompagnati da tavolini.

Inno. EcoSLab si compone di diverse funzioni: l’area condivisa, il bar, la zona lavoro con area meeting, una stanza chiusa e una cabina per la notte. Con l’obiettivo di rigenerare gli ospiti, nello spazio sono utilizzati colori freschi come il verde salvia e il bianco, mentre la vegetazione completa l’ambiente.
- Progetto:
- Inno. EcoSLab
- Luogo:
- Pechino, Cina
- Programma:
- Spazi per la comunità
- Architetti:
- QUCESS DESIGN
- Design director:
- Li Yiming
- Capo progetto:
- Wang Xueli
- Arredo:
- Hu Kun
- Hard outfit team:
- Li Liang, Ji Shichao, Han Zhangsheng, Zhang Zhihao, Ren Lulu, Wang Qian
- Decorazione:
- Pingfan, Zou Guangpeng
- Area:
- 3.240 mq
- Completamento:
- 2020