A circa 150 km da Chicago, tra i boschi di querce intorno al Geneva Lake, è in corso di realizzazione un nuovo centro culturale che ha l’obiettivo di promuovere il protagonismo attivo delle donne nella società, incentivando lo sviluppo di talenti, il dialogo multidisciplinare e lo scambio di idee e pratiche.
A firmare il progetto è Studio Gang, su commissione dell’organizzazione Lincoln Road Enterprises che da anni promuove la presenza femminile “in prima linea” nelle imprese pubbliche e private, nelle dinamiche di mercato globale, in ambito culturale, tecnologico e scientifico. Come dichiara Ann Drake, fondatrice e presidente del Women's Leadership Center e presidente e fondatrice di Lincoln Road Enterprises: “mi piace dire “il domani inizia qui”, perché crediamo che il Centro possa essere il luogo in cui avvengono gli incontri che cambiano il mondo...Questo è il luogo in cui le donne possono generare nuove intuizioni, nuove possibilità, nuovi apprendimenti e nuove prospettive su questioni complesse. Sostenendo le donne di talento in questo senso, credo che creeremo un futuro migliore per tutti”.
Forme morbide e sinuose di ispirazione organica, connesse da trama di percorsi sopraelevati nel verde, si intrecciano con l’orografia del sito suggellando un legame indissolubile con il paesaggio.

Il complesso è composto da tre edifici funzionalmente distinti: il “Lodge”, che comprende spazi polivalenti per il ristoro e la socializzazione, affacciati su terrazze all’aperto; il “Council” con sale riunioni e spazi per conferenze distribuiti attorno ad un cortile; il “Cabin”, con ambienti per incontri più intimi e spazi ricettivi per i visitatori.
Le tonalità e le textures della foresta circostante rivivono nella palette di materiali reperiti localmente (dal legno di quercia bianca, alla pietra naturale del Wisconsin, al calcestruzzo) che conferiscono agli ambienti un’atmosfera calda e avvolgente, irradiata di luce che penetra dalle ampie vetrate. Come afferma Jeanne Gang: "Il nostro progetto per il Women's Leadership Center risponde alla bellezza naturale e all'ecologia che lo circonda, comprese le viste sui boschi di querce e sul vicino lago. Il design del tetto porta luce in profondità negli spazi interni come gli spazi vuoti nella chioma degli alberi. I diversi ambienti creano opportunità uniche per riunirsi, riflettere e vivere la natura".

Particolare sensibilità è rivolta nel progetto, in corsa per la certificazione LEED Gold, alla sostenibilità ambientale: dall’attenzione a preservare il più possibile la topografia naturale del sito, gli alberi e flussi di drenaggio esistenti; alle tecniche di progettazione passiva per favorire il confort termoigrometrico e ridurre i consumi; all’impiego di materiali locali a basse emissioni di carbonio.

Tecnologia e design per washroom innovativi
Fumagalli, leader nel settore washroom, offre soluzioni innovative e personalizzabili, unendo design, efficienza e sostenibilità per ambienti contemporanei e funzionali.