Il nuovo drone 4K di DJI pesa come uno smartphone

L'azienda cinese ha lanciato il successore del Mavic Mini: leggero, pieghevole e facile da usare, è adatto a chiunque sia interessato alla fotografia aerea.

Dji ha introdotto un nuovo drone per la videografia e la fotografia aerea. Il Dji Mini 2, come suggerisce il nome, è compatto e leggero. Con i suoi 250 g è solo leggermente più pesante di alcuni dei più ingombranti smartphone di punta disponibili sul mercato, come l'iPhone 12 Pro Max, o il nuovo Huawei Mate 40 Pro. 

Nonostante le dimensioni ridotte, il Mini 2 racchiude molte delle caratteristiche avanzate per cui DJI si è fatta un nome nel settore, come le modalità pre-programmate per vari tipi di riprese aeree e le funzionalità basate sull'IA che permettono al drone di seguire un soggetto, mantenere un'altezza prestabilita, tornare alla base senza intervento umano e altro ancora.

La modalità "Dronie", per esempio, è una specie di video selfie, con il drone che sale all’indietro e segue il soggetto, volando fino a un massimo di 120m; con la modalità Helix, il drone si alza invece a spirale attorno al soggetto; la modalità Boomerang imita la traiettoria ellittica di un vero boomerang, iniziando e chiudendo la ripresa nello stesso punto. Dji Mini 2 può anche scattare foto panoramiche composite da 9 diverse angolazioni, o unire più immagini per creare un'immagine sferica o a 180°.

Il sensore della fotocamera è in grado di scattare foto da 12MP, sia in JPEG che in RAW, o di girare video a 4K/60p. Le immagini vengono inviate in diretta al telecomando collegato all'app sullo smartphone dell'utente con il sistema OcuSync 2.0 di Dji, una tecnologia di trasmissione che sfrutta due bande radio per offrire un download fino a 40Mbps. Dal punto di vista del design le novità non sono invece eclatanti: il Mini 2 segue le linee del Mavic mini, con bordi robusti e bracci del rotore ripiegabili. È una scelta comprensibile, vista la popolarità della famiglia di droni Mavic del produttore cinse.

Dji Mini 2 è disponibile in due configurazioni. Il kit standard include il drone, il telecomando e una batteria. Costa 459€. 
Con 599€ si può comprare invece il kit Fly More Combo, che aggiunge due batterie, una stazione di ricarica della batteria e una borsa Dji per trasportare il drone in sicurezza.

Ultime News

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram