Il 22 luglio Elon Musk ha iniziato a twittare in merito al rebrand di Twitter in X, nome composto da una sola lettera che si ripete da sempre in tutti i suoi progetti: da x.com, il primo nome di Paypal, a Space X; passando per Model X Plaid, il suv di Tesla; xAI, che vuole capire “la vera natura dell’universo”, fino ad arrivare a suo figlio X Æ A-12 – anche se Musk sostiene che la prima parte del nome sia stata voluta dalla madre, Grimes.
Ora – il dominio x.com, acquistato da Paypal nel 2017 – è finalmente stato usato, e punta a twitter.com, che secondo Musk diventerà una “everything app”. Anche il tipico logo con l’uccellino azzurro è stato sostituito da una X minimalista, che dovrebbe poi essere rimaneggiata in un secondo momento.
Non è chiaro cosa diventerà Twitter, anzi X, per ora il numero di DM verrà limitato per gli utenti non paganti e a quanto pare gli utenti potranno presto pubblicare testi “molto lunghi” e articoli complessi.
Cover image is courtesy of X.

Un capolavoro brutalista racconta la novità firmata 24Bottles
I Collegi di Giancarlo De Carlo a Urbino ospitano la campagna di un prodotto firmato 24Bottles: la prima bottiglia in titanio del brand, progettata all’insegna dell’essenzialità.