Nonostante l’assenza della maggior parte di turisti internazionali, il Canal de l’Ourcq, canale navigabile del bacino parigino, utilizzerà in modo innovativo le caratteristiche imbarcazioni rosse e bianche ne corso del prossimo mese, come posti a sedere per una serata di cinema galleggiante nel vicino bacino del canale della Villette.
In occasione dell’annuale riapertura di Paris Plages – iniziativa estiva del municipio di Parigi che dal 2002 ospita attività ludiche e sportive sulle rive della Senna e del Bassin de la Villette – il 18 luglio la città accoglierà, su 38 piccole imbarcazioni, 150 abitanti del luogo per la sua prima edizione del Cinéma sur l’Eau. Come prima proiezione i curatori del progetto, in parter con la piccola catena cinematografica MK2, hanno scelto la pellicola Le Grand Bain di Gilles Lellouche del 2018, racconto di sette uomini adulti che si ritrovano insieme in una squadra di nuoto sincronizzato.
Immagine di apertura: foto Le Cinéma sur l'Eau

Besenzoni porta i riflessi del mare al Fuorisalone
Un’installazione per la Milano Design Week 2025 celebra l’esperienza del navigare tra mare aperto e luce, resa unica dal carattere innovativo della poltrona pilota Manta.