
Metamorphosis: quando la ceramica vive con la tecnologia
Iris Ceramica Group presenta "Metamorphosis" al Fuorisalone 2025, un'esperienza che fonde arte e tecnologia, con installazioni interattive e superfici innovative.


L’edificio presenta una semplice struttura di acciaio con travi e pilastri IPE e lastre di calcestruzzo per pavimenti e tetti. Il palco è stato risistemato con del calcestruzzo ed è stata aggiunta una scala. Poichè l’edificio si trova in un’area tropicale, l’obiettivo era quello di creare un clima interno piacevole senza utilizzare aria condizionata. Per le facciate dovevano essere quindi utilizzati materiali disponibili nel quartiere, economici ma efficienti termicamente e traslucidi. Doveva essere inoltre permessa la ventilazione trasversale. Sono quindi state scelte delle vaschette di gelato di plastica usate. Queste state collocate tra nervature verticali di acciaio che vanno dal pavimento al tetto e inclinate verso l’esterno per respingere l’acqua piovana.

Microbiblioteca Bima, Bandung, Indonesia
Tipologia: biblioteca
Architetto: SHAU
Team di progetto: Florian Heinzelmann, Daliana Suryawinata, Yogi Ferdinand with Rizki Supratman, Roland Tejo Prayitno, Aditya Kusuma, Octavia Tunggal, Timmy Haryanto, Telesilla Bristogianni, Margaret Jo, Angga Rosiawan, Aistyara Charmita
Superficie: 160 mq
Completamento: 2017

Lo stile italiano dell’altro mondo
Nata da una joint venture internazionale, Nexion coniuga i valori del Made in Italy a quelli della manifattura indiana. Un sodalizio da cui nasce la collezione di superfici ceramiche Lithic.