Mimmo Jodice: Attesa

Al museo Madre di Napoli è stata presentata “Attesa. 1960–2016”, un’ampia mostra retrospettiva dedicata a Mimmo Jodice, maestro della fotografia contemporanea.

Mimmo Jodice, dalla proiezione Teatralità quotidiana a Napoli, anni 70-2016, video proiezione, 25’ ca. Collezione dell’artista
Al museo Madre di Napoli è stata presentata “Attesa. 1960-2016”, un’ampia mostra retrospettiva dedicata a Mimmo Jodice, uno degli indiscussi maestri della fotografia contemporanea. In un percorso retrospettivo appositamente concepito dall’artista, la mostra presenta più di cento opere, suddivise in diverse sezioni, fra loro connesse.
Mimmo Jodice, dalla proiezione Teatralità quotidiana a Napoli, anni 70-2016, video proiezione, 25’ ca. Collezione dell’artista / Collection of the artist
In apertura e sopra: Mimmo Jodice, dalla proiezione Teatralità quotidiana a Napoli, anni '70-2016, video proiezione, 25’ ca. Collezione dell’artista
In queste opere, che hanno contribuito a definire gli sviluppi della ricerca fotografica a livello internazionale, Mimmo Jodice esplora il mondo intorno a noi soffermandosi sulle soglie di un tempo indefinito, in cui si intrecciano il passato, il presente e il futuro. Jodice delinea in questo modo una dimensione posta al di là dello scorrere del tempo e delle coordinate spaziali, sospesa nella dimensione – contemporaneamente fisica e metafisica, empirica e contemplativa – dell’attesa. Un’attesa che è anche matrice di una pratica rigorosamente analogica della fotografia: l’attesa come ricerca paziente dell’illuminazione, spesso mattutina, in grado di rilevare l’essenza del soggetto rappresentato, o l’attesa come l’altrettanto paziente bilanciamento dei bianchi e dei neri in camera oscura.
Mimmo Jodice, Torre del Greco, 1990 stampa Fine Art su carta Photo Rag. Collezione dell’artista
Mimmo Jodice, Torre del Greco, 1990 stampa Fine Art su carta Photo Rag. Collezione dell’artista
I suoi scatti sono suprema celebrazione dell’umano, colto osservando la realtà in tutte le sue espressioni sensibili e trasfigurata in una realtà fotografica che, prescindendo dalle differenti epoche o contesti, coincide con la costante reinvenzione della fotografia stessa, emancipata da un’interpretazione meramente documentaria, libera di esprimere le sue potenzialità rappresentative e conoscitive.

fino al 24 ottobre 2016
Mimmo Jodice, “Attesa. 1960-2016”
a cura di Andrea Viliani
museo MADRE
via Settembrini 79, Napoli

L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec

Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram