Spingendo all’estremo un atto frequente nei suoi lavori, Rudolf Stingel copre interamente le pareti e i pavimenti delle sale di Palazzo Grassi con una tappezzeria ignifuga, sulla quale è riprodotto un tappeto a motivo orientale, citazione del celebre divano dello studio di Freud.
L’interno del palazzo veneziano si trasforma così in un enorme ambiente ovattato, il cui effetto ottico è, al tempo stesso, straniante e confortevole. Il visitatore si perde nell’osservazione delle rade opere sovrapposte alle pareti, dirigendosi verso quel viaggio interiore che l’artista intende stimolare, verso la riappropriazione del nostro immaginario e la reinvenzione astratta del nostro io. Roberto Zancan



Fino al 31 dicembre 2013
Rudolf Stingel
Palazzo Grassi
Campo San Samuele, Venezia


Villa Steurer, oasi di eleganza smart
Sul Lago di Garda, una villa esclusiva unisce design raffinato e tecnologia smart Gira. L'abitazione, firmata da Kurt Steurer, presenta interni con materiali nobili e un avanzato sistema domotico KNX che controlla illuminazione, clima e sicurezza, offrendo un'esperienza abitativa personalizzata e all’avanguardia.