
Il parquet Trafic: un nuovo linguaggio per gli spazi
I designer Marc e Paola Sadler attingono agli scenari urbani ormai estinti per il progetto di un prodotto originale e versatile.
SIX projects si articola attorno a un cortile che unisce elementi tipici meneghini e accenti esotici da riad. Un angolo intimo e nascosto, si trova dietro a un grande portone in via Scaldasole, in una corte “vecchia Milano” punteggiata a sorpresa da innesti di vegetazione tropicale. Sul patio si affacciano ballatoi e grandi aperture ad arco dell’edificio cinquecentesco che fu, in principio, un monastero. Il progetto nasce da un’idea dell’imprenditore Mauro Orlandelli, in collaborazione con l’art director Samuele Savio, gli architetti David Lopez Quincoces e Fanny Bauer Grung, il musicista Sergio Carnevale e la paesaggista Irene Cuzzaniti.


Il progetto di ristrutturazione ha rimosso gli strati d’intonaco dagli interni e fatto riaffiorare il motivo dei mattoni a vista e i pavimenti originari. “Volevamo che ogni cosa, dagli arredi alle piante, sembrasse risiedere qui da sempre”, racconta Bauer Grung. Il mood complessivo è il risultato di un gioco di contrasti, con pareti tinteggiate di grigio fumé, mobilio selezionato tra i classici del design e l’attenzione al dettaglio. Lo spazio ospita la Six Gallery, il bistrot Sixième e la boutique di progettazione del verde ‘Irene’. Nella galleria si mescolano vasi vietnamiti e mobili scandinavi moderni, tappeti nomadici di Altai e tavoli di Gabriella Crespi, le poltroncine di Giò Ponti e i fauteuil che Le Corbusier e Pierre Jeanneret crearono per Chandigarh, in India.

- Progetto:
- SIXprojects
- Concept:
- Mauro Orlandelli
- Architetti:
- David Lopez Quincoces, Fanny Bauer Grung
- Bistro:
- Sergio Carnevale
- Studio di progettazione del verde:
- Irene Cuzzaniti
- Indirizzo:
- via Scaldasole 7, Milano

Sahil: l'eco-design di G.T.DESIGN
Alla Milano Design Week 2025, G.T.DESIGN presenta Sahil, una collezione di tappeti in juta firmata da Deanna Comellini. Il progetto combina sostenibilità, artigianato e design essenziale, ispirandosi a culture nomadi e celebrando la naturale bellezza della materia.