La casa unifamiliare a Granollers, in Catalogna, di cui Harquitectes ha curato il rifacimento totale, si trova incastonata tra due edifici affacciati sulla strada. La struttura, in facciata caratterizzata da mattoni rossi, è alta 14 metri e profonda altrettanti. Il progetto si sviluppa quindi in altezza per fare entrare più luce rispetto all’abitazione originale – l’assetto delle case del quartiere ne impediva infatti l’ingresso – e va a sfruttare al massimo lo spazio disponibile, nei limiti dei regolamenti urbanistici della zona.
Il volume dalla pianta rettangolare si divide allora in due blocchi sviluppati in verticale che ospitano uno la zona living, l’altro una struttura a torre di cinque livelli. Il living crea un volume libero a tutta altezza, illuminato dalla luce zenitale proveniente dal lucernario: sul lato ovest questa parte delle casa è chiusa, garantendo discrezione e protezione dai rumori, e continuando in ogni caso a ricevere luce in abbondanza.

La torre invece, che al piano terra ospita la cucina e la sala da pranzo, vede ai piani superiori quattro stanze diverse tra loro ma tutte dotate di area studio, guardaroba e bagno: mini-universi separati e autonomi, posizionati uno per ogni piano, che si combinano in un'architettura autonoma. Questo blocco dedicato alla zona notte ospita al suo interno una struttura di legno che scandisce gli spazi e li organizza, garantendo comfort e isolamento termico e acustico. L’assetto generale permette inoltre una ventilazione incrociata e l’ingresso della luce naturale.
Al piano terra il progetto è completato da un giardino e da un patio che espandono l’abitazione in uno spazio di convivialità esteso sulle superfici esterne del lotto allungato.
- Architetti :
- HARQUITECTES (David Lorente, Josep Ricart, Xavier Ros, Roger Tudó)
- Collaboratrice :
- Anna Burgaya
- Ingegnere strutturale :
- DSM arquitectura
- Impianti :
- M7 enginyers
- Architetto tecnico :
- Iñaki González

Icone senza tempo: il divano Marenco di arflex
Progettato da Mario Marenco, questo capolavoro del design italiano, fa scuola da più di cinquant'anni.