Nel lago di Como la fascia di terreno compresa tra il lago e bosco, la così detta “mezza costa”, era un’area originariamente a vocazione agricola. Ora però, nonostante siano ancora visibili tracce di attività antropica, il terreno è stato riassorbito dalla vegetazione della montagna, nel cambiamento inesorabile dell’economia e organizzazione sociale. Qui, sulla riva orientale, l’architetto Lorenzo Guzzini completa, su un lotto circostanze la storica via pedonale, una villa unifamiliare disegnata nel rispetto della doppia inclinazione del terreno – da ovest ad est e da sud a nord.
Una villa sul lago di Como disegnata in pendenza
Il progetto di Lorenzo Guzzini riduce al minimo gli scavi sul sito e distribuisce gli spazi della villa lungo il pendio generando percezioni sempre diverse sul magnifico paesaggio.
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Foto Giorgio Marafioti
Disegno Lorenzo Guzzini
Disegno Lorenzo Guzzini
Disegno Lorenzo Guzzini
Disegno Lorenzo Guzzini
Disegno Lorenzo Guzzini
Disegno Lorenzo Guzzini
Disegno Lorenzo Guzzini
Disegno Lorenzo Guzzini
Disegno Lorenzo Guzzini
Disegno Lorenzo Guzzini
Disegno Lorenzo Guzzini
View Article details
- Romina Totaro
- 05 novembre 2021
- Sala Comacina, Como, Italia
- Lorenzo Guzzini
- 320 mq
- residenza privata
- 2019

Con l’intenzione di ridurre al minimo gli scavi sul sito, l’architettura si compone da due volumi più alti alle estremità del lotto collegati al piano terra da un grande salone, il quale si sviluppa, seguendo la pendenza, su tre livelli distinti. Questa scelta spaziale genera negli utenti una percezione del lago sempre diversa: da una visuale aerea dalla cucina, fino alla scoperta del cielo sul gradone del salotto. Il cambio di quote si ripete anche sulla terrazza, dove la visuale del lago amplificata dalla percezione obliqua della vista.
Internamente, invece, la tensione del racconto spaziale è aiutato dalla compressione e dilatazione tra zone notte e zona giorno e dal contrasto continuo tra luce e ombra nei percorsi domestici. Matericamente, il dettaglio del rivestimento esterno in pietra deve molto alle costruzioni tradizionali del lago, mentre tetto e facciata si fondono grazie a un disegno modulare della falda.
- Villa Molli
- Lorenzo Guzzini
- Claudio Sosio De Rosa
- privato
- Sala Comacina, Como, Italia
- 2018-2019
Pianta del sito
Pianta piano terra
Pianta del primo piano
Prospetto est
Prospetto nord
Prospetto ovest
Prospetto sud
Sezione
Sezione
Sezione
Sezione