La casa a Città del Messico progettata intorno ai suoi patios

Interni e spazi verdi si intrecciano in questa residenza privata di mattoni progettata dallo studio ASP Arquitectura Sergio Portillo.

Un lotto di 16x50 metri adiacente a una strada trafficata e rumorosa, e la necessità di realizzare un’abitazione con ambienti privati e silenziosi: da questa situazione contraddittoria nasce Casa Mika progettata dallo studio ASP Arquitectura Sergio Portillo a Città del Messico.

Il progetto, che si sviluppa su due livelli, è completamente introverso e presenta diversi cortili, patii, terrazze e spazi versi, che sono connessi direttamente con gli interni. L’architetto messicano ha diviso la residenza in due blocchi, separando nettamente le aree condivise e di servizio dalle camere private. Le due parti sono unite al primo piano da un corridoio, che dà accesso anche ai vari spazi aperti della casa.

Il mood calmo e caldo dell’abitazione è dato anche dai materiali utilizzati: semplici giustapposizioni di mattoni, legno, pietra e cemento dominano gli spazi, che presentano toni naturali e delicati. Casa Mika è così un oasi di tranquillità nella frenesia di Città del Messico.

Il design del benessere secondo Caimi

Due nuovi prodotti garantiscono il massimo del benessere ambientale attraverso l'isolamento acustico.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram