
Sahil: l'eco-design di G.T.DESIGN
Alla Milano Design Week 2025, G.T.DESIGN presenta Sahil, una collezione di tappeti in juta firmata da Deanna Comellini. Il progetto combina sostenibilità, artigianato e design essenziale, ispirandosi a culture nomadi e celebrando la naturale bellezza della materia.

Il nuovo edificio rispecchia la disposizione della costruzione originale demolita, con facciate allineate ai limiti di strada: morfologicamente è caratterizzato dalla particolare conformazione dell’incrocio stradale, dove le due ali si incontrano formando un angolo acuto. Coerentemente con le normative urbanistiche, è concepito per ricostruire il tessuto urbano, armonizzando l’altezza dell’edificio a quella degli edifici circostanti. I prospetti su strada sono caratterizzati dalle facciate in pietra e dai volumi aggettanti delle logge. L’effetto di quest’ultima soluzione costituisce un’interruzione nel volume dell’edificio, generando un’immagine complessiva dinamica e contemporanea.
I prospetti interni sono caratterizzati da ampie terrazze lungo lo sviluppo dell’intero edificio, un’immagine che richiama la tipica corte milanese. Questa tipologia è caratterizzata da balconi lungo terrazze che si affacciano sullo spazio aperto all’interno. Le murature sono trattate a intonaco tinteggiato sui colori ocra, mentre la copertura dell’ultimo livello è rivestito da pannelli in zinco-titanio.


Procaccini 17, Milano
Programma: complesso residenziale
Architetti: modourbano
Committente: Procaccini17 Srl
Impresa: IlMuretto Srl
Progetto impianti: Ing. Francesco Bartoli
Progetto elettrico: Ing. Massimo Agostini
Progetto strutturale: Ing. Stefano Corsi
Area: 3.000 mq
Completamento: 2015

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel lancia un contest internazionale “WinDesign” per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.