Una sera, ospite di Pietro Carlo Pellegrini e della sua famiglia, Rudy Ricciotti, dopo avere guardato con attenzione e attento rispetto alcune immagini del suo lavoro, espresse a chi vi scrive, non semplicemente la sua ammirazione per la qualità dell'architettura, ma anche la sua stima e vicinanza per "…un'eroica fede nel Razionalismo e nelle possibilità dell'Architettura". Ecco. Le architetture di Pellegrini, e con chiarezza questo Memoriale Garibaldi a Caprera, ci fanno ricredere sull'impossibilità, da parte dell'architetto e dell'architettura, di migliorare, di contribuire a rafforzare la meraviglia di un luogo già assoluto, già baciato dal vento di una bellezza che toglie il fiato e le parole.
Il progetto del Memoriale è un dialogo.
Non ha nulla a che fare con il mimetismo o il rispetto timido di chi non si sente all'altezza. Lo capiamo quando, carichi dell'emozione di essere sbarcati ed esserci imbarcati più volte, ancora incerti fra il mal di mare e il mal di terra, attraversiamo il ponte che collega la Maddalena all'isola dell'Eroe dei Due Mondi, e, dopo esserci arrampicati fra mirti e inaspettati pini, alziamo la vista verso il biancore dei volumi restaurati.


La ristrutturazione dei volumi del vecchio Forte Arbuticci, ottocentesca realizzazione sabauda, ha come tema la narrazione di una vita eroica, straordinaria e generosa come quella di Garibaldi, individuando un tema, quello del dialogo fra linguaggio architettonico contemporaneo e laconicità espressiva (e anche di costi), fra l'eroismo delle imprese militari, e la povertà e la serena accettazione delle regole dell'agricoltura e della vita, fra la mancanza di aulicità dei volumi del forte e la meraviglia dei contenuti della vita dell'Eroe, nei colori, nelle battaglie, nei pensieri e nei personaggi che l'hanno caratterizzata.







Cliente: Presidenza del Consiglio dei Ministri. Unità Tecnica di Missione per il 150° dell'Unità d'Italia
Progettazione architettonica, restauro, allestimento museale del Memoriale e direzione artistica: Pietro Carlo Pellegrini
Strutture e impianti: Aice Consulting srl
Direzione operativa Unità Tecnica di Missione per il 150° dell'Unità d'Italia: Nicola Alberto Barone
Responsabile Unico del Procedimento Unità Tecnica di Missione per il 150° dell'Unità d'Italia: Luigivalerio Sant'Andrea
Responsabile scientifico del progetto e dell'allestimento Unità Tecnica di Missione per il 150° dell'Unità d'Italia: Anna Villari
Progetto e realizzazione multimediale: N!03 [ennezerotre]
Concept e progettazione dell'allestimento multimediale: Studio NEXT
Logo e progetto grafico dell'allestimento: KLOJAF Studio
Impresa appaltatrice: Edilerica srl Appalti e Costruzioni
Area fabbricati: 2.135 mq
Esterno: 20.695 mq
Realizzazione: ottobre 2011 – luglio 2012
Costo: € 3.384.840


Hospitality: creare l'atmosfera perfetta
Benessere, connessione e funzionalità, ma anche la scelta degli arredi giusti: ecco come nascono gli spazi che ci fanno sentire a casa.