Leonardo Ricci: spazi fluidi

Nello studio di architettura e pittura a Monterinaldi si rinnova quella che Giovanni Klaus Koenig definiva "la conformazione spaziale dell'esistenza".

Nel dicembre del 1957 Domus pubblica "un centro di quindici case" sulla collina di Monterinaldi, affacciata su Firenze, dove l'architetto Leonardo Ricci ha trasformato il pendio scosceso di una cava di pietraforte in un esperimento abitativo con modalità aperte.
Le parole di Ricci centrano la filosofia di autocommittenza e autocostruzione del progetto: "… forse sarebbe bene che tutti sapessero costruire la propria casa (…), insegnare a murare ai ragazzi così come si insegna a parlare". "Si traccia un solco nella terra. Si prendono dei sassi. Si murano i sassi con la malta. Il muro sale e divide lo spazio creando un nuovo spazio che prima non c'era. Di qua tira generalmente vento. Qui c'è il sole del Sud. Di qua si vede il mare. E i muri dividono spazi sempre più vivi. Alcune parti nell'ombra. Altre nella luce. Qui alto. Qui basso. Qui è bello riposare. (...) Qui lavorare. È nata una casa …".

In questa condizione Ricci, appena ritornato da Parigi, lavora in mezzo ad altri artisti, artigiani e intellettuali attirati da questo programma esistenziale, ai quali l'architetto ha venduto porzioni di terreno a prezzi di favore in cambio dell'incarico per le architetture. In esse l'architetto declina la grammatica adottata per la sua casa: volumi aggrappati alle curve di livello del terreno, setti portanti in pietra del luogo, travi e lastre inclinate in calcestruzzo armato a vista, semplici scale in legno, infissi poveri in ferro, in contrasto con le raffinate finiture in pietra e marmo e con i numerosi interventi artistici: pannelli in ceramica sulla terrazza del soggiorno e sulla parete della biblioteca, composizioni in pezzi di recupero di vetro colorato come il 'giardino di pietra' di fronte alla casa. Questa stretta interazione tra architettura e arti figurative è direttamente verificata con la mostra sperimentale di arti plastiche 'la cava' che Ricci organizza nel 1955 con Fiamma Vigo attorno e dentro le case di Monterinaldi.

"… al giorno d'oggi non si può non essere esistenziali, se così si può dire (non esistenzialisti), fondamentali saranno solo quegli atti e di consestudio guenza quelle forme che nascono da verità esistenziali dell'uomo e non da futili motivi di gusto. (…) In una casa si dorme, si mangia, si vive … Il valore sta nel "modo" in cui questi atti si compiono. Ci si può addormentare in una camera come dentro una scatola di sardine, oppure dopo aver spaziato con gli occhi nel cielo pieno di stelle. Si può mangiare su un tavolo vicino a una cucina perfetta come una macchina (…) oppure su una tavola per gustare un buon pane in un momento di riposo dopo il lavoro".
Le case dell'architetto e dei suoi amici vivono della continuità dello spazio interno, dove le funzioni dell'abitare sono filtrate da variazioni di sezione e di luce anziché da tavolati divisori, e da relazioni variate e continue tra spazi interni e esterni, aperti sul paesaggio.
In un libro autobiografico pubblicato nel 1962 negli Stati Uniti, Ricci racconta le sue intenzioni: il desiderio che le case, nate da condizioni differenti in momenti differenti, usando i materiali a disposizione per sembrare che fosse la terra ad averle partorite, formassero un unico organismo. Una condizione controllata costantemente dall'architetto dalla collina opposta di Fiesole.
Ideato nel 1949 e completato nel 1952, l'organismo mutante della casa sarà nei due decenni successivi oggetto di almeno sei fasi di autocritiche e irrequiete integrazioni, tra le quali lo studio di pittura e di architettura su due livelli ricavato sotto la terrazza del soggiorno nel 1955, un volume lineare filtrato nel suo affaccio a valle da espressivi diaframmi in pietra.

Sembra allora appartenere alle intenzioni di Ricci l'occasione che questi spazi ospitino oggi la casa-studio di un gruppo di giovani architetti fiorentini, che hanno preso il nome dalla terza città degli scambi tra quelle "invisibili" di Italo Calvino, dove gli abitanti giocano la loro vita attraverso spostamenti in molte città identiche, come sui quadrati di una scacchiera. Matteo Baralli, Luca Barontini, Jacopo Carli, Ugo Dattilo e Antonella Tundo, che hanno fondato nel 2003 il gruppo 'Eutropia', lavorano al livello superiore, nell'ex studio di pittura di Ricci; gli ultimi due abitano il livello inferiore, dove era lo studio di architettura. Il contatto con gli eredi dell'architetto, che abitano il resto della casa, è avvenuto quattro anni fa, in occasione della ricerca di dottorato di Ugo Dattilo sulla 'casa teorica', un progetto sperimentale concepito da Ricci nel 1956 attraverso due disegni diagrammatici – "lo spazio nella verticale" e "lo spazio nell'orizzontale" – e considerato per molti anni utopico, finchè Giovanni Klaus Koenig, allievo dell'architetto, non ne ha pubblicato i disegni e documentato il sito di destinazione6, confermato da tracce di fondazioni vicino alla prima casa di Monterinaldi.
Controcampo
della foto precedente, con l’angolo adibito
a cucina con mobili di recupero
Controcampo della foto precedente, con l’angolo adibito a cucina con mobili di recupero
Nello studio, il piano
originale in legno è appoggiato su nuovi
supporti; sul tavolato divisorio l’olio su tela
<i>Firenze</i> dell’artista serbo Mladen Karan
Nello studio, il piano originale in legno è appoggiato su nuovi supporti; sul tavolato divisorio l’olio su tela Firenze dell’artista serbo Mladen Karan
Lo studio di architettura
‘Eutropia’
Lo studio di architettura ‘Eutropia’
La camera da letto,
occupano rispettivamente i livelli superiore
e inferiore della zona sud ovest, dietro
la parete in pietra a vista con i vetri colorati
e gli arredi originali di Ricci
La camera da letto, occupano rispettivamente i livelli superiore e inferiore della zona sud ovest, dietro la parete in pietra a vista con i vetri colorati e gli arredi originali di Ricci
Vista parziale di
Monterinaldi, con la casa Ricci a sinistra in
alto; lungo la strada in basso, da sinistra, le
case Selleri, Masi (poi Santori), Petroni e De
Giorgi
Vista parziale di Monterinaldi, con la casa Ricci a sinistra in alto; lungo la strada in basso, da sinistra, le case Selleri, Masi (poi Santori), Petroni e De Giorgi
Lo studio di pittura,
al livello superiore
Lo studio di pittura, al livello superiore
Lo studio di architettura,
al livello inferiore, con a destra gli arredi
in ferro e legno
Lo studio di architettura, al livello inferiore, con a destra gli arredi in ferro e legno
Dipinto a olio
<i>Composizione</i> di Leonardo Ricci. Foto Casali
Archivi Domus
Dipinto a olio Composizione di Leonardo Ricci. Foto Casali Archivi Domus

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram