Lo studio fiorentino – vincitore di un concorso al quale erano stati invitati anche i tedeschi Bolles & Wilson, i belgi Kaveer De Geyter e la giovane firma albanese SON projektim – ha messo a punto un grattacielo, alto 85 metri, dall’articolato programma funzionale: parcheggi interrati, attività commerciali, uffici, abitazioni e un hotel di lusso in posizione panoramica all’ultimo piano. Elementi che vanno ad aggiungersi agli spazi pubblici a piano terra, ottenuti grazie al restringimento della base d’appoggio della struttura.
Anche con questo progetto, intitolato “4 ever green”, Marco Casamonti coniuga contemporaneità e tradizione: quella muraria delle torri storiche di Tirana, quella delle trame degli antichi tessuti regionali 'citati' nella texture che avvolge l’edificio. E.S.
http://www.archea.it




L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel lancia un contest internazionale “WinDesign” per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.