Un nuovo strumento di informazione per far conoscere Milano e la Lombardia partendo dal laboratorio culturale di Palazzo Brera

Scopri di più
Ente promotore

Nel labirinto di Tim Burton: la mostra evento alla Fabbrica del Vapore

Dal 13 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, la Fabbrica del Vapore di Milano ospita una mostra immersiva dedicata al celebre regista, invitando i visitatori a esplorare il suo universo gotico e visionario attraverso scenografie, bozzetti e installazioni multimediali.

Milano si prepara ad accogliere “Tim Burton’s Labyrinth”, un evento che promette di scuotere l’immaginario collettivo e condurci nei meandri dell’universo creativo del regista visionario.

Alla Fabbrica del Vapore, ex cattedrale industriale ora tempio dell’arte contemporanea, ci attende un’esplorazione nei recessi di una mente geniale, dove le ombre danzano con la luce, il grottesco si fonde con la poesia, e l’inquietudine si stempera in una malinconia dolceamara immergendoci in un mondo fantastico dove le atmosfere gotiche, care al regista, si fondono con un’ironica malinconia, creando un’alchimia unica e inconfondibile.

Un percorso labirintico appunto, in cui lo spettatore è chiamato a interagire, a scegliere il proprio cammino tra scenografie evocative, ispirate ai suoi film più celebri, bozzetti originali, costumi di scena e installazioni multimediali, che catturano lo sguardo e stimolano i sensi.

Tim Burton. Foto Fabian Morasut

Edward mani di forbice, creatura fragile e poetica; Beetlejuice, spirito burlone e irriverente; Jack Skeletron, Il Re delle Zucche e signore di un regno immaginario: i personaggi iconici di Burton prendono vita, ci osservano con i loro occhi sgranati, quasi a invitarci a seguirli in un viaggio ai confini della fantasia, dove il sogno e la realtà si fondono in un abbraccio surreale.

E poi i disegni, le poesie, le opere meno note, quelle che ci svelano l’anima più intima dell’artista, la sua sensibilità visionaria, il suo sguardo ironico e disincantato sul mondo, che lo rendono un unicum nel panorama artistico contemporaneo.

“Tim Burton’s Labyrinth”, un gioco di specchi dove l’ordinario si trasforma in straordinario, argomenta il nostro rapporto con l’immaginario, con il lato oscuro che si cela dietro la maschera della normalità, con la bellezza che si nasconde nell’imperfezione.

In un’epoca dominata dall’omologazione, Burton ricorda il valore della diversità, la forza dirompente dell’immaginazione, l’importanza di coltivare la propria unicità.

Milano, ancora una volta, si conferma crocevia di culture, palcoscenico privilegiato per le avanguardie artistiche, fucina di idee e di sperimentazioni. “Tim Burton’s Labyrinth” è un evento imperdibile per chi vuole esplorare i labirinti della mente, a partire dal prossimo 13 dicembre 2024 fino al 9 marzo 2025.

La mostra, che ha già riscosso un enorme successo in altre città europee come Madrid, Parigi, Bruxelles e Berlino, si preannuncia come uno degli eventi culturali più importanti della stagione milanese.

Speciale Brera|z

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram