Architettura pubblica in tempi di crisi

Le dodici opere di “Public Without Rhetoric”, la partecipazione del Padiglione Portoghese, rimettono al centro lo spazio collettivo accessibile e di qualità.

João Mendes Ribeiro, -é+, Museu Arquipelago, São Miguel

Tra le poche grandi nazioni europee a non avere un proprio padiglione ai Giardini, il Portogallo ha scelto quest’anno come proprio spazio temporaneo Palazzo Giustinian Lolin, sede della Fondazione Ugo e Olga Levi. Un contesto ben differente da quello della mostra “Neighbourhood – Where Álvaro meets Aldo” per la scorsa Biennale di architettura, allestita a Campo di Marte al piano terra dell’edificio progettato da Álvaro Siza alla Giudecca, nell’ala non ancora terminata. Una differenza che non deve ingannare, perché alla base di entrambe c’è uno stesso modo di intendere e anche di rappresentare l’architettura.

Al centro dell’indagine dei curatori di “Public without Rethoric” c’è infatti sempre il tema sociale: dall’housing sociale del 2016 si è passati ad indagare le opere pubbliche, raccontate anche quest’anno con strumenti tradizionali come disegni, plastici e fotografie ­– diapositive, per la precisione – accanto a video sullo stato attuale delle opere, che hanno preso il posto della documentazione delle visite di Siza agli inquilini delle sue abitazioni. Oggi come due anni fa, nessun effetto speciale o scenografia ricercata, niente concept complessi e teorie altisonanti. Nessuna retorica in Portogallo, come recita il titolo di quest’anno, ma concretezza.

Gonçalo Byrne e Barbas Lopes Arquitectos, Teatro Thalia, Lisbona, 2012
Gonçalo Byrne e Barbas Lopes Arquitectos (Diogo Seixas Lopes and Patrícia Barbas), Teatro Thalia, Lisbona, 2012

A parlare sono opere – 12 realizzate a partire dal 2007 da diverse generazioni di architetti portoghesi – che sanno esprimere la missione pubblica dell’architettura. E questo, sostengono i curatori Nuno Brandão Costa e Sérgio Mah, è un dato importante per via della crisi dell’ultimo decennio, che ha colpito in un modo particolarmente duro il Portogallo e che ha relegato in secondo piano proprio questo genere di edifici. “È sorta una specie di ossessione nei confronti delle opere pubbliche, considerate, alla luce degli orientamenti neoliberali che hanno guidato l’Europa occidentale negli ultimi tempi, una spesa accessoria e dannosa”, precisano. “L’opera pubblica, come la costruzione di strutture culturali, educative, sportive e infrastrutture, rientra in un’idea di evoluzione della civiltà e di progressività nell’equivalenza delle opportunità sociali. Simultaneamente, ricostruisce e riabilita la forma della città, rinnovando qualitativamente e culturalmente lo spazio pubblico”.

L’opera pubblica, come la costruzione di strutture culturali, educative, sportive e infrastrutture, rientra in un’idea di evoluzione della civiltà nell’equivalenza delle opportunità sociali

Gli edifici portati a dimostrare il carattere del tocco portoghese sul pubblico operano su scale e hanno destinazioni d’uso differenti. Coerentemente con l’impianto pragmatico e sociale individuato dai curatori, il primo impatto con la mostra viene affidato ai video che si trovano nell’androne. Creati da quattro artisti contemporanei portoghesi – André Cepeda, Catarina Mourão, Nuno Cera e Salomé Lamas – mostrano le modalità e le dinamiche di appropriazione delle persone che ‘abitano’ quegli edifici, come vengono vissuti. Si offre un’esperienza soggettiva e indiretta, per poi passare al piano nobile del Palazzo per l’esame più obiettivo dell’architettura tramite gli strumenti più tradizionali di analisi. Inutile cercare una sequenza di lettura, un ordine per importanza o data. I progetti si succedono senza una precisa gerarchia, con i grandi nomi come Siza, Souto Moura, Aires Mateus, Gonçalo Byrne o Bak Gordon accanto ai più giovani Ottotto, Barbas Lopes Arquitectos, Fala Atelier, Atelier Depa Architects o Fahr 021.3. Tutti condividono la bellezza di spazi collettivi accessibili e sono una dimostrazione della qualità transgenerazionale degli architetti portoghesi.

Titolo:
Public without Rhetoric
Padiglione:
Portogallo
Curatori:
Nuno Brandão Costa, Sérgio Mah
Luogo:
Palazzo Giustinian Lolin
Date di apertura:
26 maggio – 25 novembre 2018
Indirizzo:
San Marco 2893, Venezia

Speciale Biennale

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram