Le mostre da non perdere nel 2024

Il nuovo anno è alle porte e questa è la nostra selezione di venti mostre per cui varrà la pena viaggiare nel 2024. 

Il 2024 si preannuncia un anno intenso sul fronte delle mostre e degli eventi culturali da non perdere, che animeranno la programmazione di molte istituzioni e fondazioni in giro per il mondo. Ricche monografiche e mostre collettive per riflettere sui temi del presente: dall’attività dell’intelligenza artificiale, a questioni di natura sociale e collettiva, seguendo traiettorie che spesso coincidono con l’incontro tra oriente e occidente, tra il fluire del centro e le voci del margine, tra nomi affermati e nuove scoperte.

Dalla straordinaria personale di Joan Jonas al MoMa di New York, alla retrospettiva dedicata al maestro dell’architettura giapponese Ieoh Ming Pei al M+ di Hong Kong, passando per Parigi con le fotografie di Tina Modotti al Jeu de Paume, e per Venezia con la grande mostra dedicata a Willem de Kooning, che aprirà in concomitanza con la sessantesima Biennale d’Arte di Venezia.

Per compilare al meglio l’elenco dei buoni propositi sulle mostre di arte contemporanea, architettura e fotografia da visitare nel 2024, Domus vi suggerisce venti mostre imperdibili che apriranno al pubblico nei prossimi dodici mesi.

FADE Family e il nuovo modo di vivere outdoor

L'ultima novità di PLUST Collection è una collezione di arredi che si ispira alla texture della pietra bianca e si illumina al calar della sera.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram