
Armonia visiva e coerenza estetica
Oggi più che mai, la progettazione d’interni è un equilibrio tra estetica e funzionalità, un dialogo tra architettura, materiali e finiture capaci di trasformare, e valorizzare, lo spazio.


Oggi abbiamo a che fare con il design utopico e tecnologico degli anni ‘70 e ‘80, ed è proprio questo che instilla una visione distopica del futuro, in cui i robot prenderanno il nostro lavoro e le intelligenze artificiali usurperanno il controllo. La visione di Matteo Cibic è un’alternativa organica a tutto questo.




Dermawanga è un ibrido animale-vegetale che si auto-genera. Evitando la maggior parte dei passaggi legati ai metodi di produzione attuali, diventa l’arredo del futuro. Tutto cresce direttamente, niente viene sprecato. E se si rompono, si rigenerano. Dermiderma è una selezione di oggetti organici dotati di funzione. Una serie di piante che crescono in forma di panca, consolle o sistema di scaffali.
fino all’8 ottobre 2017
Matteo Cibic. Dermapoliesis
Seeds
4 Douro Place, Londra

Eclisse: l’arte dell’invisibile rivoluziona il design d’interni
Leader nella produzione di controtelai per porte scorrevoli a scomparsa, Eclisse ridefinisce il concetto di spazio abitativo. Attraverso soluzioni come Syntesis Line, l’azienda trasforma le porte in elementi di design continuo.