


“Ogni monolocale è diventato una stanza con la luce accesa e noi osservatori, guardiamo l’evolversi delle vicende, come James Stewart in Rear Window (“La finestra sul cortile”). Quando Giuseppe Pero mi ha proposto di esporre da lui questo progetto, ho avuto l’impressione che ci fosse un’assonanza a me già nota: la galleria si trova nel quartiere Isola di Milano, chiamato così perché isolato dal resto della città dallo snodo ferroviario. La somiglianza mi ha fatto sorridere, perché la mostra diventerà isola nell’Isola”.
10 dicembre 2015 – 31 gennaio 2016
Vanni Cuoghi “Da Terra a Cielo”
Galleria Giuseppe Pero
Via Porro Lambertenghi 3, Milano

Hospitality: creare l'atmosfera perfetta
Benessere, connessione e funzionalità, ma anche la scelta degli arredi giusti: ecco come nascono gli spazi che ci fanno sentire a casa.