Il punto di partenza del progetto è stata la scoperta, dopo la demolizione dell’interno precedente, di alcune finestre su una parete del negozio. Sul muro opposto è stato fissato un grande specchio per aumentare gli effetti scenografici e la luminosità generale. La vetrina di accesso presenta vetri colorati che rimandano al tipico colore arancio-marrone tipico del marchio. La vetrina incorpora anche un piccolo sistema di mensole che ibrida gli spazi e le funzioni.
![](/content/dam/domusweb/it/notizie/2013/05/10/torafu_per_aesop/02asp_s_05_photo_Takumi-Ota.jpg.foto.rmedium.jpg)
Le mensole e il bancone sono rifiniti in acciaio brunito, così come le ante incassate nella parete su cui è posto lo specchio. Il grande lavello, segno distintivo dei negozi Aesop, è stato collocato vicino all’ingresso per attirare l'attenzione dei visitatori.
La porta d’ingresso e la facciata frontale, formano una sorta di patchwork con vetri di tonalità diverse, rimanendo fedeli all’immagine del brand. Per completare il progetto, è stata inserita un’insegna luminosa all’esterno e una selezione di piante per offrire un’atmosfera piacevole. Man mano che si entra nel negozio, la superficie del pavimento cambia, passando dal legno anticato a un rivestimento in tessuto di agave, sottolineando il passaggio dalla strada affollata alla quiete intima della boutique.
![](/content/dam/domusweb/it/notizie/2013/05/10/torafu_per_aesop/03asp_s_01_photo_Takumi-Ota.jpg.foto.rmedium.jpg)
Aesop Store
Luogo: Shibuya, Tokyo
Architetti: Torafu Architects
Produzione: Ishimaru
Illuminazione: ENDO-Lighting(Lightings)
Area totale: 22,6 mq
Completamento: 2013
![](.foto.rmedium.png)
![](/content/domusweb20/it/advertisement/archive/2025/01/04/klimahouse-2025-un-punto-di-riferimento-per-la-sostenibilit/jcr:content/image-preview.img.rmedium.jpg/1737460325597.jpg)
Klimahouse 2025: vent'anni di sostenibilità
Giunta alla 20esima edizione, la fiera internazionale dedicata all’edilizia responsabile, all’efficienza energetica e alla riqualificazione energetica degli edifici, si terrà anche quest’anno a Bolzano, dal 29 gennaio al 1 febbraio.