Risultati
Nessun elemento trovato
Ricerca troppo corta
Questo mese:
Domus 884
Copertina
Ed Ruscha. Then and Now, 2004
Calendario
A cura di Elena Sommariva, Luigi Spinelli
Leigh Bowery
Ettore Sottsass. Foto dal finestrino
Jan Kaplicky - Stefano Boeri
La questione Pyongyang
Elevated NY Landscapes
In una città dove il verde urbano è concentrato in un unico grande parco, oggi il landscape design trova spazio sui tetti e sulle coperture. Testo di Tim Richardson. Foto di Peter Mauss e Joel Sternfeld. A cura di Joseph Grima e Karen Marta
Cartoon Modernism
Il mondo dei fumetti e quello dell’architettura si incontrano in una vallata dedicata all’arte nei dintorni di Seul. Fotografia di Yong Kwan Kim. A cura di Kayoko Ota e Joseph Grima
Didier Fiuza Faustino. Existenz minimissimum
Al confine tra architettura e arte concettuale, Didier Fiuza Faustino crea visioni spaziali che usano il corpo umano come unità di misura. Testo di Alexandra Midal. A cura di Francesca Cogni
Lea Vergine. Progetto per una mostra
Fin de race. Tra avanguardia e decadenza. Testo di Lea Vergine. A cura di Francesca Giacomelli, Mario Piazza, Cristina Romano
Bruno Latour. Sei liberal o liberale?
Dialogo tra filosofi
Steven Holl. The Turbulence House
Una piccola casa attraversata dai venti del New Mexico. Testo di Yehuda Safran. A cura di Rita Capezzuto. Fotografia di Paul Warchol
Gabriele Basilico. Istanbul Set
La città turca nell’obiettivo del fotografo milanese
Marco Belpoliti. Sarcophagus
Viaggio tra le rovine del dopo Chernobyl
Domus Academy. Domestic Transplants and Urban Liftings
Dante Donegani e Giovanni Lauda parlano delle esperienze di ricerca condotte con gli studenti nel corso dell’ultimo decennio alla Domus Academy. Fotografia di Laura Fantacuzzi. A cura di Francesca Picchi
Olafuriade. Eliasson, da Pasadena a Venezia
L’artista conversa con curatori e progettisti in occasione della sua mostra a Venezia. Testo di John Welchman. A cura di Loredana Mascheroni
Manuel DeLanda. Costruire con ossa e muscoli
L’importanza dei materiali
Interview: Álvaro Siza
Hans Ulrich Obrist intervista Álvaro Siza, la cui opera più recente è il padiglione per la Serpentine Gallery a Londra. A cura di Loredana Mascheroni
Back to Olivetti
Il ritorno di un marchio IDEO e James Irvine con Alberto Meda hanno progettato i nuovi prodotti da cui parte il rilancio industriale di Olivetti. Testo di Aldo Bonomi. Foto di Ramak Fazel. A cura di Francesca Picchi
Medellín and the ruins of the kingdom of coca L’urbanistica della cocaina: bizzarrie e distruzioni estese a un intero Paese
Testi di Fabrizio Gallanti, Juan Camilo Medina Ramirez. Fotografia di Tatiana Durán. A cura di Fabrizio Gallanti, Francisca Insulza
Libri
A cura di Gianmario Andreani
Ricetta di un mito
Rassegna: I nuovi mobili
A cura di Maria Cristina Tommasini. Con un testo di Joseph Grigely
Panorama
El Topo: Aïda Ruilova
A cura di Maurizio Cattelan, Massimiliano Gioni e Ali Subotnick (Wrong Gallery)