Domusforum è la nuova piattaforma culturale lanciata da Editoriale Domus per analizzare e discutere pubblicamente l’impatto che architettura, design e tecnologie hanno sull’ambiente urbano.
Qui alcune fotografie del primo evento, intitolato “Il Futuro delle Città”, che si è svolto al Teatro Franco Parenti di Milano l’11 ottobre 2018.

Jacques Lévy
“Come posso abitare una città in modo tale da non renderla inabitabile per gli altri?”

Tavola rotonda
Cultura, periferia, comunità. Riparte da qui il futuro delle città? Intervengono: Antonio Calabrò, Michele De Lucchi, Giuseppe Guzzetti

Antonio Calabrò
Vicepresidente Assolombarda

Mauro Caruccio
Ceo, Toyota Motor Italia

Tavola rotonda
Cultura, periferia, comunità. Riparte da qui il futuro delle città? Intervengono: Antonio Calabrò, Michele De Lucchi, Giuseppe Guzzetti

Giuseppe Guzzetti
Presidente Fondazione Cariplo

Walter Mariotti interviews Riccardo Mollo
Il Direttore Editoriale di Domus intervista il CEO di Permasteelisa Group

Sofia Bordone, Giuseppe Sala e Walter Mariotti

Riccardo Mollo
Ceo Permasteelisa Group

Evgeny Morozov
“Cities have become a magnet for technology investments and platforms”

Samia Nkrumah
“Dietro ogni rivoluzione sociale ce n’è una intellettuale. Dobbiamo immaginare, sognare, disegnare e pianificare prima di poter realizzare quella crescita armoniosa che vogliamo vedere nel mondo.”

Giuseppe Sala
Sindaco di Milano

Fathi Saleh
Ha discusso le influenze europee sulla capitale egiziana, come i grandi viali radiali parigini o alcuni esempi di architettura italiana.

Saskia Sassen
“Una città è un sistema complesso e incompiuto, e in tale incompletezza risiede la capacità delle città di avere vite molto lunghe”

Tommaso Vincenzetti
Il Brand and International Director di Domus racconta la ricerca commissionata a Nielsen – una delle più note aziende di misurazione e analisi dati – per indagare la complessità della città. L'analisi prende in considerazione aspetti concernenti l’architettura, l’economia, le scienze sociali ma anche le emozioni delle persone.