Recuperare la terrazza sottoutilizzata, collegare due livelli e mostrare la struttura di carpenteria lignea sono le operazioni progettuali che lo studio portoghese Arriba compie per ristrutturare un’abitazione a Lisbona.
Situata all’ultimo piano di un edificio della metà del Novecento, l’appartamento Dom Vasco ha adesso un layout aperto, con cucina e soggiorno uniti e una scala centrale che organizza l’ambiente al suo intorno. Gli spazi di servizio e la camera da letto sono invece compattati nella parte posteriore della residenza.
A caratterizzare la ristrutturazione è la precisa separazione materica: una fascia inferiore che comprende il pavimento, gli arredi e la scala è rivestita di legno, mentre le pareti, il soffitto e le travi reticolari di legno sono completamente dipinti di bianco, come anche la terrazza, che con uno sguardo abbraccia i tetti di Belém e le sponde del fiume Tago.

Hospitality: creare l'atmosfera perfetta
Benessere, connessione e funzionalità, ma anche la scelta degli arredi giusti: ecco come nascono gli spazi che ci fanno sentire a casa.