
Un capolavoro brutalista racconta la novità firmata 24Bottles
I Collegi di Giancarlo De Carlo a Urbino ospitano la campagna di un prodotto firmato 24Bottles: la prima bottiglia in titanio del brand, progettata all’insegna dell’essenzialità.
In una via secondaria dei quartieri ottocenteschi di Katowice, un lotto vacante è in parte occupato dai ruderi di un vecchio palazzo. Qui, lo studio barcellonese BAAS Arquitectura (con Grupa 5 Architekci e Maleccy Biuro Projektowe) costruisce il nuovo dipartimento di Radio e Televisione dell’Università della Slesia, per il quale definisce un impianto a corte, semplice ed efficace sul piano spaziale. La cortina su strada è ricomposta, in continuità con gli edifici adiacenti, mentre all’interno del lotto i nuovi corpi di fabbrica si dispongono attorno ad un vuoto, che diventa il principale luogo di aggregazione per gli utenti della scuola. Il cortile è direttamente accessibile dalla strada pubblica, e da qui si può imboccare la lunga rampa rettilinea che connette tutti i livelli dell’edificio principale.








00_situacion

03_planta baja

05_planta primera

04_planta segunda

02_axonometria
Visto in lontananza, il progetto di BAAS Arquitectura appare come un monolite di mattoni, sobrio e compatto, che ripropone il volume e il profilo a doppia falda dei sui vicini. A uno sguardo più ravvicinato, invece, la sua seconda pelle ceramica si mostra nella sua natura di telaio traforato e permeabile. La sua texture regolare, e al tempo stesso ruvida e cangiante, le permette di entrare in risonanza con le altre superfici variamente pixelate che la circondano: i mattoni pieni che compongo gli altri paramenti esterni ed interni dell’università, le facciate conservate della presistenza, le imperfezioni dei muri ciechi che fanno capolino sui confini del lotto e, al limite, l’antico selciato in pietra della carreggiata stradale.

- Progetto:
- Università della Slesia, dipartimento di Radio e Televisione
- Programma:
- università
- Luogo:
- Katowice, Polonia
- Architetti:
- BAAS Arquitectura (con Grupa 5 Architekci, Maleccy Biuro Projektowe)
- Capi progetto:
- Alba Azuara, Jordi Framis
- Team di progetto:
- Mireia Monràs, Daniel Guerra, Raül Avilla, Joan Ramon Pastor, Cristina Luis, Mariona Guàrdia, Rafael Berengena, Xavier Gracia, Enric Navarro, Gonzalo Heredia, Carla Llaudó, Eva Olavarria
- Committente:
- WRiTV
- Superficie:
- 5.390 mq
- Completamento:
- 2017

Armonia visiva e coerenza estetica
Oggi più che mai, la progettazione d’interni è un equilibrio tra estetica e funzionalità, un dialogo tra architettura, materiali e finiture capaci di trasformare, e valorizzare, lo spazio.