Islanda. Due case gemelle rivisitano la tradizione delle case turf

Con i loro tetti verdi, le case per vacanze disegnate da PKdM arkitektar proteggono lo spazio domestico dai forti venti islandesi.

PKdM arkitektar, Bræðrahús 2, Islanda, 2015. Foto Rafael Pinho

Una passerella di legno si avvicina alle case portando il visitatore all’accesso, in corrispondenza del punto che congiunge le due ali delle planimetrie delle case, entrambe a forma di L. La struttura degli edifici è definita da una serie di murature esterne in calcestruzzo, rivestite con pannelli di legno.

La configurazione planimetrica è concepita in base alla necessità di proteggere le terrazze dai venti forti che spesso soffiano in questa zona. Finestre ampie si aprono sulle terrazze, guardando verso sud, mentre i prospetti esposte a nord e ad est sono punteggiati da finestre strette, quasi come feritoie. Gli interni sono distribuiti lungo un corridoio che corre parallelo alle terrazze, da un lato la zona giorno e dall’altro le stanze da letto.

  • Bræðrahús 1 e 2
  • residenza estiva
  • Islanda
  • PKdM arkitektar
  • 175 e 220 smq
  • 2015