La manifestazione si è aperta la sera del 28 giugno con presentazioni di Santiago Cirugeda (Recetas Urbanas) e di Andrés Jaque (Oficina de Innovación Política): due architetti di provata esperienza sui temi del festival. Cirugeda e Jaque hanno affrontato il pubblico in un interessante dibattito sulla tensione tra lavoro oltre i limiti della legalità e necessità di continuare a svelare le contraddizioni e le lacune dell'attuale legislazione per provocare un cambiamento. Il dialogo ha messo in luce i limiti e i rischi della prospettiva bottom-up, e le frustrazioni di parecchi designer e operatori culturali nei confronti dei tradizionali confini disciplinari. Ha anche segnato la fisionomia dello stesso festival, in cui dibattiti e tavole rotonde parevano più adeguati al tema delle tradizionali conferenze di documentazione.


Una dichiarazione critica dei curatori, a proposito delle sfide e del dibattito attuale sulle strategie bottom-up in generale, sarebbe stata una gradita aggiunta alla natura più celebrativa del festival.





Un bagno di luce
Forte di oltre 30 anni di esperienza, SICIS introduce le vasche retroilluminate in Vetrite, una soluzione brevettata che combina design, tecnologia e funzionalità.