Mindcraft 2017

Nel chiostro minore di San Simpliciano, diciotto creativi danesi coordinati da Henrik Vibskov presentano le loro riflessioni progettuali sul tema del tempo. #MDW2017

“Mindcraft”, veduta della mostra al Chiostro Minore di San Simpliciano, Milano, 2017
Il tempo è il tema dominante e il filo conduttore della collettiva “Mindcraft”, che dal 2008 presenta al Salone uno spaccato della creatività danese, mescolando talenti consolidati ed emergenti. Organizzata e supportata dalla Danish Arts Foundation, la mostra è curata e allestita quest’anno da Henrik Vibskov e raccoglie i lavori di diciotto creativi – tra designer, fashion designer, grafici, artisti.

 

Nel cinquecentesco chiostro benedettino il tempo è qualcosa di “tangibile e onnipresente”, spiega il curatore che ha pensato di riempire lo spazio con grandi campane rovesciate, di diverse dimensioni, creando un percorso in parte obbligato e un po’ labirintico, da scoprire con calma. A ogni artista è stato affidato un preciso arco temporale – da qualche ora a pochi minuti – nell’arco della giornata, da interpretare in chiave progettuale.

Henrik Vibskov, ritratto
Henrik Vibskov, ritratto


4 – 9 aprile 2017
Mindcraft
a cura di Henrik Vibskov
Chiostro Minore di San Simpliciano
piazza Paolo VI 6, Milano

 

Un capolavoro brutalista racconta la novità firmata 24Bottles

I Collegi di Giancarlo De Carlo a Urbino ospitano la campagna di un prodotto firmato 24Bottles: la prima bottiglia in titanio del brand, progettata all’insegna dell’essenzialità.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram