
L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec
Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.



01 / 07

INfluence 2015, vista dell'allestimento allo Studio Egret West, Londra. Ogni giorno nella metropolitana di Londra vengono buttate 9,5 tonnellate del quotidiano Metro. Ispirata dalle tradizioni indiane di riciclaggio estremo, dove il riutilizzo e il riuso sono una parte fondamentale della cultura, l'installazione di Haptic mira a visualizzare la massa di rifiuti che viene prodotta attraverso i giornali gratuiti scartati. 100 giornali sono stati triturati, ordinati per colore e sospesi su una struttura di bambù, creando un soffitto multicolore ondeggiante

INfluence 2015, vista dell'allestimento allo Studio Egret West, Londra. Acme ha scelto i mattoni perché sono un materiale onnipresente nell'India occidentale che permetteva loro di creare qualcosa che, proprio come gli oggetti stessi, sta tra il primitivo e il sofisticato e di generare un senso di ripetizione con varietà, instabilità e leggerezza. I 7.220 mattoni delimitano l'area espositiva e creano semi-strutture informali per sostenere gli oggetti

INfluence 2015, vista dell'allestimento allo Studio Egret West, Londra. Le stoviglie in acciaio e la famosa scatola tiffin rappresentano l'India. Robuste, leggere, e facili da pulire, queste stoviglie hanno tuttavia un'estetica raffinata. Non decorate, pensate per l'impilabilità e l'igiene, hanno una riflettenza che permette loro quasi di scomparire mentre valorizzano il cibo e le salse colorate al loro interno. Il "muro" di Studio Egret West, fatto con duecento pezzi di stoviglie, crea uno schermo di specchi che si muove come un mobile gigante, riflette il resto della mostra e introduce un caos visivo simile alle scene di strada in India. Quando le parti si toccano i visitatori sentono il suono delle cucine indiane
INfluence 2015
a cura di Arpna Gupta e Studio Egret West
con il supporto di Benchmark, Kingfisher e Vande Moortel

Outdoor: alla Milano Design Week una novità firmata Nardi
Con un sistema brevettato e materiali resistenti e sostenibili, Plano è il lettino prendisole di Nardi disegnato da Raffaello Galiotto.