Per festeggiare i 60 anni dalla sua fondazione, Amini Brothers Company ha proposto un allestimento a Villa Erba, residenza situata a Cernobbio e affacciata sul lago di Como. L’esposizione, curata da Elisa Ossino Studio, fonde tradizione e avanguardia, tappeti storici e contemporanei, raccontando la storia del brand fondato nel 1962 da Sultan Amini, imprenditore originario dell’Afghanistan.
Amini Brothers Company attualmente conta 4 brand ed è protagonista in Europa nel mercato dei tappeti tessuti a mano: una realtà cosmopolita con una distribuzione globale che ha spostato i propri Headquarters a Somaglia, in Italia.
Nonostante le tradizioni della terra d’origine, l’Afghanistan, siano il fulcro dell’attività imprenditoriale della famiglia Amini da oltre mezzo secolo, l’antica arte tessile è stata interpretata in modo contemporaneo attraverso la collaborazione di eccellenze dell'artigianto e del design.
Ideato in occasione dell’anniversario, l’allestimento di Cernobbio è stato dedicato ai tappeti e ai luoghi in cui vengono prodotti, suddividendosi in tre sale. Il Salone delle Feste ha ospitato la collezione di tappeti Ciclopi firmata da Elisa Ossino – designer e art director del brand Amini Carpets – e prodotta in lana organica con tinture di origine naturale.
Nel Salone centrale sono stati scelti come protagonisti dieci tappeti iconici – tra cui RD Grid Berber di Rodolfo Dordoni, Utopia di Ico Parisi e Diamantina di Gio Ponti – e gli arazzi disegnati da Antonio Marras in limited edition, Astasia e Sagreta.
L’ultima sala è dedicata al reportage fotografico e video di Valentina Sommariva in collaborazione con Simone Pontini: un racconto di viaggio a Varanasi, in India, per esplorare la maestria degli artigiani nei luoghi più significativi della tessitura.
- Allestimento:
- Elisa Ossino Studio
- Luogo:
- Villa Erba, Cernobbio