Osmos: la nuova vita del cemento
Presentata al Cersaie 2025, la collezione di Ceramiche Refin trasforma il materiale più essenziale dell’architettura in una superficie espressiva, dove le tracce del tempo e della natura si intrecciano in una raffinata narrazione materica.
Il nuovo studio di architettura Prevalent ha disegnato gli interni del Susuru Ramen and Gyoza bar, a Newcastle, Australia. Situato in un edificio importante del 1906, lo spazio rompe con lo stile tradizionale dell’area. Il progetto fa riferimento alla metropolitana e ai treni di Tokyo, co un bianco predominante che fa da sfondo ad accenti gialli.
Galleria
Un aspetto rilevante del progetto sta nella grafica di menù, segnaletica, tovagliette e porte, che diventano tutti punti focali. Questi elementi vengono cambiati ciclicamente, un po’ come le pubblicità delle stazioni della metropolitana e dei vagoni dei treni. Molti dei materiali utilizzati sono stati reperiti in loco, in particolare per riattivare l’industria metallurgica della città attraverso la commissione di mobili.
- Progetto:
- Susuru Ramen and Gyoza bar
- Tipologia:
- Bar e ristorante
- Architetto:
- Ben Berwick, Prevalent
- Luogo:
- Newcastle, Australia
- Area:
- 250 mq
- Completamento:
- 2017
Con ECLISSE 40 Collection, la soglia diventa architettura
Il telaio non è più un dettaglio invisibile ma un segno progettuale: l’azienda ECLISSE propone una cornice inclinata di 40 gradi che cattura la luce, valorizza lo spazio e ne ridefinisce i confini.
