Arrivano anche quest'anno le Giornate Fai di Primavera del 22 e 23 marzo, che riaccendono i riflettori sul patrimonio artistico, architettonico e paesaggistico del Paese invitando il pubblico a scoprire, oltre alle mete più celebri e note, spazi insoliti e normalmente inaccessibili oppure poco conosciuti.
Tra questi, Domus ha selezionato alcune opere imperdibili a Milano, per un weekend all’insegna dell’urbanitas meneghina, o per un fuori porta poco lontano: dalle architetture storiche (Palazzo Edison, Palazzo Beltrami), moderne (Palazzo Gio Ponti) e contemporanee (Torre Libeskind) solitamente non aperte al pubblico, ai luoghi iconici della “bella vita” milanese (ippodromo di San Siro, Villa Necchi Campiglio), alle utopie (più o meno) realizzate di città ideali fuori città (Cusano Milanino, Metanopoli).
Immagine di apertura: Piero Portaluppi, Villa Necchi Campiglio, 1932-1935, Milano, Italia
Hima Soul, l’essenza del marmo himalayano
Hima Soul rivoluziona il settore del marmo bianco (Hanbaiyu) unendo l'estrazione mineraria cinese (Shangyue Mining), il design Made in Italy (Marmi Ghirardi) e la strategia globale (Qamar El-Muneir). Il brand, presentato a Marmomac 2025, si posiziona come leader di progetto per l'architettura di lusso.

