Con la fine dell’anno, i musei e le istituzioni culturali di tutto il mondo preparano il calendario degli eventi e mostre messe a punto per i prossimi mesi. Qui di seguito vi proponiamo una lista delle migliori nuove mostre che vedrete in giro per il mondo nel 2024.
Partiamo dall'Italia: la Triennale di Milano aprirà le porte a una retrospettiva dedicata al maestro Alessandro Mendini, architetto, designer, artista e teorico, nonché storico direttore di Domus, una figura che ha segnato le rivoluzioni del pensiero e del costume del vecchio secolo e del nuovo millennio. Il Maxxi di Roma, invece, aprirà con una curatela di Space Caviar una mostra dedicata agli Aalto, presentando 11 progetti realizzati dallo studio nell’arco dell’intera attività professionale.
Il MoMA di New York mette in scena, in una mostra organizzata da Paola Antonelli, il rapporto collaborativo tra design e mondo naturale, mentre il Cca presenterà una serie di tre film che esplorano lo sviluppo concettuale e la ricerca sul campo di vari architetti contemporanei.
Ma queste sono solo alcune delle mostre del 2024: scorrete la gallery per scoprire le proposte più interessanti del nuovo anno.
![](/content/domusweb20/it/advertisement/archive/2024/12/23/un-premio-per-larchitettura-tra-luci-e-volumi-lfa-award/jcr:content/image-preview.img.rmedium.jpg/1736418398859.jpg)
Un premio per l'architettura tra luci e volumi: LFA Award
Un concorso fotografico internazionale che invita fotografi di tutto il mondo a catturare l'essenza dell'architettura contemporanea. Ispirato all'opera del celebre fotografo portoghese Luis Ferreira Alves, il concorso cerca immagini che esplorino il dialogo tra uomo e spazio.