Un premio per l'architettura tra luci e volumi: LFA Award
Un concorso fotografico internazionale che invita fotografi di tutto il mondo a catturare l'essenza dell'architettura contemporanea. Ispirato all'opera del celebre fotografo portoghese Luis Ferreira Alves, il concorso cerca immagini che esplorino il dialogo tra uomo e spazio.
La Casa di tutti è uno spazio continuo sia all’interno che all’esterno. Troviamo piani e gradini a diversi livelli, ognuno con un suo significato e un potenziale d’uso. Questi possono infatti essere utilizzati come sedie, tavoli o cassetti; sono elementi da usare nella vita quotidiana e che si relazionano con l’ambiente circostante come la luce, il vento, il senso della distanza. La sala centrale è l’essenza della Casa di tutti. Può essere utilizzata come stanza dei giochi per i bambini, sala studio o salotto comune, in continuità con gli spazi urbani esterni.
Newtown House, Kyoto, Giappone
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: Kohei Yukawa e Hiroto Kawaguchi
Superficie: 99 mq
Completamento: 2016
Hospitality: creare l'atmosfera perfetta
Benessere, connessione e funzionalità, ma anche la scelta degli arredi giusti: ecco come nascono gli spazi che ci fanno sentire a casa.