Ente Nazionale Germanico per il Turismo

Le intersezioni culturali nei territori tedeschi

  • Informazione pubblicitaria

L’incontro tra architettura, eventi culturali e tradizioni caratteristiche genera nelle diverse città tedesche un’atmosfera sempre unica.

Quando si rivendica l’importanza delle nostre radici culturali, si pensa spesso di trovare autenticità e purezza, dimenticando di quanto le culture siano mutevoli e complesse, non musei di sopravvivenze imbalsamate. Esistono oggi diversi autori capaci di dare nuova luce al ricco patrimonio storico, culturale e artistico di un territorio senza rinnegare la contemporaneità del linguaggio. Combinando tradizione e innovazione, questi professionisti della cultura e della creatività riescono a coinvolgere pubblici diversi e a trasformare i luoghi in positivo, senza che questi smarriscano il loro genius loci.

Possiamo trovare connotazioni molto diverse di cultura in Germania e notare come queste siano radicate nelle città e nel paesaggio: cultura ambientale e culinaria, cultura classica e contemporanea, cultura musicale, urbana, dell’arte e del savoir vivre.

La Cattedrale della Beata Vergine Maria e la Chiesa di San Severo a Erfurt, Germania. Tra i due edifici si trova una scalinata monumentale che in estate diventa il palcoscenico del Cathedral Steps Theater Festival

L’unicità di ognuna delle località tedesche è data dall’intersezione o dalla stratificazione di questi temi. Un esempio calzante è il lavoro dell’artista Andre Maier a Regensburg, in Bavaria. Maier, conosciuto anche come Cike1, è uno street artist poco tradizionale: intreccia infatti l’arte muraria contemporanea con alcuni elementi storici e dell’art nouveau. L’artista decora – legalmente – le facciate, i cortili e i passaggi di edifici storici senza alterare il carattere della città, che è protetta come patrimonio mondiale. Alcune delle sue opere sono commissionate dalle autorità locali stesse, con lo scopo di rendere la città ancora più bella e attrattiva.

Altro caso di “intersezionalità” della cultura tedesca ce lo dà la città di Erfurt, caratterizzata da uno dei centri storici più grandi e conosciuti del paese. Tra la Cattedrale della Beata Vergine Maria e la Chiesa di San Severo, un’imponente scalinata si trasforma ogni estate in uno dei palcoscenici all’aperto più belli e caratteristici al mondo con il Cathedral Steps Theatre Festival. La manifestazione estiva riunisce artisti di ogni genere, unendo cantanti, cori, orchestre, teatro e balletto.

Gli stili architettonici più diversi, una vasta gamma di eventi culturali e tradizioni caratteristiche rendono singolari le esperienze nelle città tedesche.

Campagna:
German.Local.Culture.
Ente promotore:
Ente Nazionale Germanico per il Turismo (DZT)
Sito web:
Germany Travel
Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram