Ente Nazionale Germanico per il Turismo

Il lato verde della Germania

  • Informazione pubblicitaria

Villaggi ecologici e paesaggi costieri, boschi e oasi verdi. La Germania è ricca di ecologie uniche da esplorare.

“Il colore verde ci calma. Passare del tempo nei boschi acuisce i sensi, abbassa la pressione sanguigna e rafforza la circolazione e le difese del corpo.” Peter Wohlleben è chiamato “l’uomo che sussurra agli alberi”: un guardaboschi, conservatore e autore di numerosi libri sul verde in Germania. È una persona che dedica la sua vita a far scoprire le innumerevoli ecologie naturali del paese.

Sempre più viaggiatori sono infatti alla ricerca di esperienze che uniscono due tematiche a noi care: la cultura, intesa nel senso più ampio, ovvero la storia, l’arte e le tradizioni di borghi e città, e la ricchezza della natura, con escursioni in ambienti incontaminati o custoditi con cura dall'uomo.

La Germania offre una ricchezza immensa da questo punto di vista: due mari e le loro coste molto diverse tra loro, fiumi e laghi, valli, montagne, campagne e piccoli villaggi. Il paesaggio naturale tedesco è estremamente variegato e offre diverse soluzioni in cui immergersi, trovare pace e ricaricare le batterie. Inoltre, un terzo della superficie tedesca è costituito da boschi, con oltre 90 specie di alberi e arbusti e 16 parchi nazionali in cui queste specie possono crescere protette e incontaminate.

Tra gli itinerari che è possibile fare in Germania c’è un lungo e romantico viaggio in bicicletta lungo le rive del Reno. Il percorso si snoda per circa 320 km e attraversa diverse città, siti UNESCO e tre regioni rinomate per la viticultura, oltre a castelli, palazzi e Strausswirtschaften (locande del vino). In Turingia troviamo la funicolare più ripida del mondo: un percorso ferroviario che sale di 323 metri di su una distanza di appena 1,4 chilometri, offrendo viste mozzafiato. Il museo interattivo Maschineum racconta la storia della ferrovia e la sua importanza per il territorio. Nella Zwillbrocker Venn, una zona paludosa e umida nel Münsterland occidentale, a partire da aprile si riproducono i fenicotteri, così come i gabbiani reali e quelli dalla testa nera. La riserva naturale di 400 ettari ospita anche i cavalli selvaggi di Dülmen. Le visite guidate in questo territorio incontaminato permettono di scoprire molte altre meraviglie naturali.

Queste mete "sostenibili" possono essere esplorate in bicicletta o a piedi, in treno o a cavallo, rispettando sempre i criteri della sostenibilità ambientale. Anche alloggi e servizi offerti dalle imprese turistiche sono pensati per essere a impatto zero e per fare avvicinare ancor di più gli appassionati alla natura.

Baden-Baden: vista dal Battertfelsen verso il Vecchio Castello. ©Baden-Baden Kur & Tourismus
Baden-Baden: vista dal Battertfelsen verso il Vecchio Castello. ©Baden-Baden Kur & Tourismus
Campagna:
German.Local.Culture
Ente promotore:
Ente Nazionale Germanico per il Turismo (DZT)
Sito web:
Germany Travel
Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram