
“Abbiamo voluto creare un’esperienza “multisensoriale”, impossibile da avere nella vita reale ma presentata in un modo che sembra tale. Il visitatore usare un visore e auricolari VR per intraprendere un viaggio coinvolgente costruito attraverso il visual design, elementi reali (vento e vibrazioni) in combinazione con un sistema di suoni spaziali che coinvolgono tutti i sensi per creare un’esperienza altamente emotiva.
Odyssey segna l’inizio di installazioni ed eventi basati sulla realtà virtuale”, spiega Schaedler, fondatore dello studio di Los Angeles Optimist design. “Odyssey cerca di esplorare il design a un livello più spirituale o filosofico, scatenando emozioni attraverso l’uso della tecnologia. L’esperienza è una metafora di ciò che è veramente importante nella vita e come un cambiamento di prospettiva può cambiare la nostra percezione e con essa, la definizione del nostro mondo. Odyssey è stato concepito come un progetto di design basato sull’esperienza”.
“Ora è solo un gioco, ma le realtà virtuale e aumentata in 3D sarà il futuro di Internet: io vengo da Los Angeles e voi state a Milano, ma presto ci potremo incontrare per guardare un film insieme, chiacchierando e interagendo senza muoverci da a casa”, racconta a Domus “quindi sarà interessante esplorare come queste esperienze individuali possono diventare collettive.”
Per ricreare lo spazio per l’esperienza VR, è stata fatta una scansione 3D della stanza vuota e con una tecnica simile è stato creato il paesaggio poi esteso in modo digitale. Lavorando con gli specialisti di progettazione e paesaggi sonori cinematografici di Nordmeister, l’installazione si è arricchita di una tecnologia all’avanguardia (Sub Pac e Ossic).
I suoni si trasformano in vibrazioni, migliorando l’aspetto emozionale del viaggio, in modo che i visitatori possono non solo ascoltare, ma anche sentire il suono. Il visore e le cuffie VR rappresentano la nuova tecnologia HTC che sarà lanciata presto sul mercato consumer, stabilendo nuovi standard per l’industria.
Questa installazione artistica mira a sfidare il concetto lineare del tempo, della dimensione e dello spazio, offrendo un viaggio emotivo ed emozionante.

fino al 27 settembre 2015
Optimist Design
Odyssey
in collaborazione con United Realities
Somerset House
Strand, London

Eclisse: l’arte dell’invisibile rivoluziona il design d’interni
Leader nella produzione di controtelai per porte scorrevoli a scomparsa, Eclisse ridefinisce il concetto di spazio abitativo. Attraverso soluzioni come Syntesis Line, l’azienda trasforma le porte in elementi di design continuo.