![Domus 517, dicembre 1972, copertina. Courtesy Archivi Domus Domus 517, dicembre 1972, copertina. Courtesy Archivi Domus](/content/dam/domusweb/it/notizie/2017/06/14/an_archive_of_futures/domus-archivio-00.jpg.foto.rmedium.jpg)
Durante due giorni di laboratorio i partecipanti avranno l’opportunità di rielaborare i contenuti storici della rivista, a partire da una selezione di articoli fatta da architetti, designer, curatori, critici e artisti. Immagini e testi saranno mescolati e si stratificheranno per creare nuovi contenuti originali. Il risultato finale sarà una nuova rivista in edizione limitata che i partecipanti potranno portare a casa.
Al termine del laboratorio si terrà un dibattito con alcuni degli ultimi direttori e art director della rivista: Joseph Grima, Marco Ferrari, Stefano Boeri, Mario Piazza; moderata da Roberto Zancan.
![IRA-C, Make your school book, veduta dell'installazione, Triennale di Milano, 2013 IRA-C, Make your school book, veduta dell'installazione, Triennale di Milano, 2013](/content/dam/domusweb/it/notizie/2017/06/14/an_archive_of_futures/domus-archivio-01.jpg.foto.rmedium.jpg)
15 – 16 giugno 2016
An archive of futures
a cura di IRA-C con Giorgia Rocchi
promosso da Non Riservato, con il supporto di Fondazione Cariplo, partner tecnico Loretoprint
in collaborazione con Domus
Milano Arch Week 2017
La Triennale di Milano
viale Alemagna 6, Milano
![](/content/domusweb20/it/advertisement/archive/2025/01/26/eliminare-i-ponti-termici-una-sfida-per-lefficienza-energetica/jcr:content/image-preview.img.rmedium.jpg/1738748673062.jpg)
Eliminare i ponti termici: una sfida per l’efficienza energetica
I monoblocchi termoisolanti DeFaveri garantiscono l’eliminazione dei ponti termici nel foro finestra, migliorando l’isolamento acustico e proteggendo contro infiltrazioni d’aria e umidità.