Het Nieuwe Instituut: Wood

“Wood: the cyclical nature of materials, sites, and ideas” esplora i legami tra legno nel design e nell’architettura e il cicli economici, politici e culturali correlati.

Het Nieuwe Instituut: Wood
Le foreste svolgono un ruolo complesso nel nostro immaginario culturale.
Che sia lo sfondo di arcaici baccanali o il campo di ricerca di materiali avanzati; luogo naturale incontaminato o organizzato come una fabbrica, la foresta mantiene l'ambivalenza di essere un ambiente tangibile sviluppatosi lentamente nel tempo e un sito di produzione astratto, modellato dai cicli implacabili dell’economia.
Het Nieuwe Instituut: Wood
“Wood: the cyclical nature of materials, sites, and ideas”, Het Nieuwe Instituut, Rotterdam
Le foreste sono anche la fonte primaria del legno, e il flusso di materiali, dei prodotti e degli oggetti lignei sono tracce dei processi ciclici attraverso cui la natura viene addomesticata per poi tornare all’origine e riconquistare le città, processi in cui gli oggetti che usiamo quotidianamente incarnano contemporaneamente l’estrema razionalizzazione degli ambienti forestali e le loro ramificazioni nascoste, spesso irrazionali.
La mostra “Wood: the cyclical nature of materials, sites, and ideas” esplora i legami tra legno nel design e nell’architettura e i cicli economici, politici, culturali e naturali che ne circondano la produzione, la circolazione e il consumo.
“Wood: the cyclical nature of materials, sites, and ideas”, Het Nieuwe Instituut, Rotterdam
“Wood: the cyclical nature of materials, sites, and ideas”, Het Nieuwe Instituut, Rotterdam
La mostra si apre tracciando l’onnipresenza del legno nella nostra vita, dalla scala più piccola a quella planetaria; poi mette in evidenza i cicli di declino e ripresa delle foreste di tutto il mondo, e continua offrendo riflessioni sulle molteplici funzioni che esse svolgono nello sviluppo dei mercati, nella costruzione delle identità, e come teatro di esperimenti. Infine, i visitatori si confrontano con un’escursione nella natura intrinsecamente misteriosa delle foreste.
“Wood: the cyclical nature of materials, sites, and ideas”, Het Nieuwe Instituut, Rotterdam
“Wood: the cyclical nature of materials, sites, and ideas”, Het Nieuwe Instituut, Rotterdam
La mostra ospita opere di Aldo Bakker, Charles & Ray Eames, Ludwig Hilberseimer, Chris Kabel, Claus Mattheck, Lukas Oleniuk, Lex Pott, Cedric Price, SeARCH, Hendrik Wijdeveld, James Wines, Peter Zumthor, e altri.
“Wood: the cyclical nature of materials, sites, and ideas” è curata da Dan Handel e progettata da Jannetje in’t Veld & Toon Koehorst. La mostra ospita opere provenienti dalle collezioni di Het Nieuwe Instituut, the Canadian Centre for Architecture (CCA), Delft University of Technology, Rilksmusem, Tropenmuseum e Museum Boijmans van Beuningen.

Fino al 10 agosto 2014
Wood: the cyclical nature of materials, sites, and ideas
a cura di Dan Handel
progetto di Jannetje in’t Veld & Toon Koehorst
Het Nieuwe Instituut
Museumpark 25, Rotterdam

Il vetro è protagonista assoluto della nuova sede Conad

Nel progetto per Sidera, la nuova sede direzionale del gruppo CIA Conad alle porte di Forlì, la società AGC Flat Glass Italia ha avuto un ruolo determinante.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram