Nella primavera 2010, Valerio Cometti e Paolo Balzanelli, rispettivamente titolari dello studio V12 Design e Arkispazio, sono stati chiamati per occuparsi del progetto di design e allestimento del nuovo museo.
Il Mumac si trova nello stabilimento di Binasco del Gruppo Cimbali all'interno dell'edificio precedentemente adibito a magazzino dei ricambi e comprende un'area museale, una per le esposizioni temporanee e una dedicata alla cultura del caffè.
Partendo dalla volontà di non voler celare completamente l'edificio esistente, il progetto ha previsto la creazione di un nuovo ingresso e una nuova facciata in doghe di metallo curvilinee di color "rosso Cimbali" che con il suo andamento sinuoso accompagna il visitatore nel percorso. I progettisti hanno prestato grande attenzione all'illuminazione notturna, posizionando dei corpi illuminanti fra la parete esistente di cemento e la sinuosa facciata di metallo. L'area museale propone un percorso ripartito in sei periodi storici, affascinanti scansioni cronologiche di un secolo intenso, durante il quale la macchina per il caffè è profondamente cambiata, accompagnando la cultura e il costume della nostra società. Il percorso è ripartito in sei periodi storici dagli inizi del secolo ai giorni nostri: Albori, Epoca razionalista, Invenzione della leva, Sotto le bandiere del design, Dimensione internazionale e Nuovo Millennio.





Il vetro è protagonista assoluto della nuova sede Conad
Nel progetto per Sidera, la nuova sede direzionale del gruppo CIA Conad alle porte di Forlì, la società AGC Flat Glass Italia ha avuto un ruolo determinante.