Lehanneur, come i designer Revital Cohen e Susana Soares, incorpora esseri viventi in progetti olistici basati su cicli naturali pilotati verso nuove funzioni. Lehanneur ha usato piante, e in un caso anche pesci, nell'intento di concepire prodotti che siano simbolo di una nuova attitudine verso la vita domestica. Come in O Oxygen Generator del 2006, un generatore domestico che utilizza l'alga Spirulina platensis per produrre ossigeno, una soluzione studiata dalla NASA per i viaggi spaziali di lunga durata; oppure il sistema di filtraggio d'aria Bel-Air, del 2007, anch'esso basato sull'uso di piante (Gerbera, Philodendron, Spathiphyllum e Chlorophytum sono tra le più efficaci) in grado di assorbire le tossine emesse dai prodotti industriali presenti nel nostro ambiente domestico; e Local River, un acquario domestico per pesci d'acqua dolce, combinato in modo acquaponico con un orto in miniatura: le piante estraggono le sostanze nutritive presenti nell'escreto dei pesci, pulendo in tal modo l'acqua per i pesci stessi, 'una specie di 'refrigeratore-acquario' decorativo e funzionale al tempo stesso' come spiega il sito della Science Gallery.
![Foto di apertura: Revital Cohen, <i>Life Support</i>, 2008.
Levrieri, destinati alla soppressione dopo un’intensa carriera agonistica, sono reimpiegati quali assistenti nella respirazione per pazienti vincolati a polmoni meccanici. Il rapporto simbiotico allevia il rapporto di dipendenza sviluppato dal cane durante l’addestramento agonistico. Qui sopra: Susana Soares, <i>BEE’S</i>, 2007–2009.
Le api possono essere facilmente addestrate facendo leva sul riflesso condizionato di Pavlov per riconoscere una vasta gamma di biomarcatori e quindi diagnosticare le malattie Foto di apertura: Revital Cohen, <i>Life Support</i>, 2008.
Levrieri, destinati alla soppressione dopo un’intensa carriera agonistica, sono reimpiegati quali assistenti nella respirazione per pazienti vincolati a polmoni meccanici. Il rapporto simbiotico allevia il rapporto di dipendenza sviluppato dal cane durante l’addestramento agonistico. Qui sopra: Susana Soares, <i>BEE’S</i>, 2007–2009.
Le api possono essere facilmente addestrate facendo leva sul riflesso condizionato di Pavlov per riconoscere una vasta gamma di biomarcatori e quindi diagnosticare le malattie](/content/dam/domusweb/it/design/2011/11/28/states-of-design-07-bio-design/big_368581_7409_DO111106015_UPD.jpg.foto.rmedium.jpg)
![Mike Thompson, <i>Latro,
Algae Powered Lamp</i>.
All’utente della lampada alimentata da alghe viene richiesto di trattare le alghe come un cucciolo da accudire
Mike Thompson, <i>Latro,
Algae Powered Lamp</i>.
All’utente della lampada alimentata da alghe viene richiesto di trattare le alghe come un cucciolo da accudire](/content/dam/domusweb/it/design/2011/11/28/states-of-design-07-bio-design/big_368581_9140_DO111106006_UPD.jpg.foto.rmedium.jpg)
Le implicazioni del biodesign puntano dritto al cuore della sfera morale
![The Tissue Culture & Art Project (Oron Catts & Ionat Zurr). <i>Victimless Leather</i>. Prototipo di giacca senza cuciture cresciuta in un ‘corpo’ tecnoscientifico, 2004. Photo courtesy of the Tissue Culture & Art Project (Oron Catts & Ionat Zurr), photo Ionat Zurr
The Tissue Culture & Art Project (Oron Catts & Ionat Zurr). <i>Victimless Leather</i>. Prototipo di giacca senza cuciture cresciuta in un ‘corpo’ tecnoscientifico, 2004. Photo courtesy of the Tissue Culture & Art Project (Oron Catts & Ionat Zurr), photo Ionat Zurr](/content/dam/domusweb/it/design/2011/11/28/states-of-design-07-bio-design/big_368581_2931_DO111106010_UPD.jpg.foto.rmedium.jpg)
![Tuur Van Balen, <i>Synthetic Immune System</i>, 2010. Questa ricerca sperimenta l’esternalizzazione del nostro sistema immunitario delegando ad alcuni microrganismi, in ‘outsourcing’, alcuni processi di metabolizzazione Tuur Van Balen, <i>Synthetic Immune System</i>, 2010. Questa ricerca sperimenta l’esternalizzazione del nostro sistema immunitario delegando ad alcuni microrganismi, in ‘outsourcing’, alcuni processi di metabolizzazione](/content/dam/domusweb/it/design/2011/11/28/states-of-design-07-bio-design/big_368581_3637_DO111106011_UPD.jpg.foto.rmedium.jpg)
![Alexandra Daisy Ginsberg, <i>The Synthetic Kingdom, A Natural History of the Synthetic Future</i>, 2009.
Nel progetto <i>CMYK Plaque</i>, batteri E. coli modificati
si riorganizzano in biofilm
a forma di pois colorati per usi farmaceutici e alimentari Alexandra Daisy Ginsberg, <i>The Synthetic Kingdom, A Natural History of the Synthetic Future</i>, 2009.
Nel progetto <i>CMYK Plaque</i>, batteri E. coli modificati
si riorganizzano in biofilm
a forma di pois colorati per usi farmaceutici e alimentari](/content/dam/domusweb/it/design/2011/11/28/states-of-design-07-bio-design/big_368581_2806_DO111106001_UPD.jpg.foto.rmedium.jpg)
![James King, <i>Dressing the Meat of Tomorrow</i>, 2006.
Gli esempi più interessanti e esteticamente piacevoli di anatomia bovina sono impiegati quali modelli per gli ‘stampi’ della carne coltivata in vitro James King, <i>Dressing the Meat of Tomorrow</i>, 2006.
Gli esempi più interessanti e esteticamente piacevoli di anatomia bovina sono impiegati quali modelli per gli ‘stampi’ della carne coltivata in vitro](/content/dam/domusweb/it/design/2011/11/28/states-of-design-07-bio-design/big_368581_9275_DO111106012_UPD.jpg.foto.rmedium.jpg)
![Jelte van Abbema, <i>Symbiosis</i>, 2009. Progetto sperimentale di tipografia connessa alla proliferazione di batteri Jelte van Abbema, <i>Symbiosis</i>, 2009. Progetto sperimentale di tipografia connessa alla proliferazione di batteri](/content/dam/domusweb/it/design/2011/11/28/states-of-design-07-bio-design/big_368581_7743_DO111106016_UPD.jpg.foto.rmedium.jpg)
![Alexandra Daisy Ginsberg, James King & the Cambridge University iGEM 2009 Team, <i>E. chromi</i>, 2009.
Il codice cromatico connesso ai diversi agenti patogeni permette di associare al colore delle feci la diagnosi delle malattie Alexandra Daisy Ginsberg, James King & the Cambridge University iGEM 2009 Team, <i>E. chromi</i>, 2009.
Il codice cromatico connesso ai diversi agenti patogeni permette di associare al colore delle feci la diagnosi delle malattie](/content/dam/domusweb/it/design/2011/11/28/states-of-design-07-bio-design/big_368581_7525_DO111106003_UPD.jpg.foto.rmedium.jpg)
![The Tissue Culture & Art Project (Oron Catts & Ionat Zurr). <i>Semi-Living Dolls</i>, 2001. Display, Doll H and Doll D. The Tissue Culture & Art Project (Oron Catts & Ionat Zurr). <i>Semi-Living Dolls</i>, 2001. Display, Doll H and Doll D.](/content/dam/domusweb/it/design/2011/11/28/states-of-design-07-bio-design/big_368581_1264_DO111106017_UPD.jpg.foto.rmedium.jpg)
![](/content/domusweb20/it/advertisement/archive/2025/01/28/nellhospitality-latmosfera-perfetta-si-crea-seguendo-tre-princpi0/jcr:content/image-preview.img.rmedium.jpg/1739184979068.jpg)
Hospitality: creare l'atmosfera perfetta
Benessere, connessione e funzionalità, ma anche la scelta degli arredi giusti: ecco come nascono gli spazi che ci fanno sentire a casa.