![](/content/dam/domusweb/en/art/gallery/2018/10/01/ryan-ji-zen-garden-and-the-barcelona-pavilion-two-icons-meet/gallery/domus-mies-spencer-stones-9.jpg.foto.rmedium.png)
Il giardino zen Ryōan-ji e il Padiglione di Barcellona: due icone si incontrano
Spencer Finch, Fifteen Stones, vista dell'installazione, presso il Padiglione di Barcellona di Ludwig Mies van der Rohe e Lily Reich, Barcellona, Catalogna, Spagna, 2018. Foto Anna Mas
Dopo una serie di artisti e architetti ospiti che sono intervenuti nel Padiglione con le loro installazioni temporanee - come SANAA, Ai Wei Wei ed Enric Miralles - il contributo di Spencer Finch si allinea con l’atmosfera meditativa dell’edificio moderno. Spencer ha portato il giardino di Ryōan-ji zen nello specchio d’acqua del Padiglione di Barcellona, due spazi fisici che lui interpreta come catalizzatori del pensiero astratto.
![](/content/dam/domusweb/en/art/gallery/2018/10/01/ryan-ji-zen-garden-and-the-barcelona-pavilion-two-icons-meet/gallery/domus-mies-spencer-stones-1.jpg.foto.rmedium.png)
Il giardino zen Ryōan-ji e il Padiglione di Barcellona: due icone si incontrano
Spencer Finch, Fifteen Stones, vista dell'installazione, presso il Padiglione di Barcellona di Ludwig Mies van der Rohe e Lily Reich, Barcellona, Catalogna, Spagna, 2018. Foto Anna Mas
Dopo una serie di artisti e architetti ospiti che sono intervenuti nel Padiglione con le loro installazioni temporanee - come SANAA, Ai Wei Wei ed Enric Miralles - il contributo di Spencer Finch si allinea con l’atmosfera meditativa dell’edificio moderno. Spencer ha portato il giardino di Ryōan-ji zen nello specchio d’acqua del Padiglione di Barcellona, due spazi fisici che lui interpreta come catalizzatori del pensiero astratto.
![](/content/dam/domusweb/en/art/gallery/2018/10/01/ryan-ji-zen-garden-and-the-barcelona-pavilion-two-icons-meet/gallery/domus-mies-spencer-stones-2.jpg.foto.rmedium.png)
Il giardino zen Ryōan-ji e il Padiglione di Barcellona: due icone si incontrano
Spencer Finch, Fifteen Stones, vista dell'installazione, presso il Padiglione di Barcellona di Ludwig Mies van der Rohe e Lily Reich, Barcellona, Catalogna, Spagna, 2018. Foto Anna Mas
Dopo una serie di artisti e architetti ospiti che sono intervenuti nel Padiglione con le loro installazioni temporanee - come SANAA, Ai Wei Wei ed Enric Miralles - il contributo di Spencer Finch si allinea con l’atmosfera meditativa dell’edificio moderno. Spencer ha portato il giardino di Ryōan-ji zen nello specchio d’acqua del Padiglione di Barcellona, due spazi fisici che lui interpreta come catalizzatori del pensiero astratto.
![](/content/dam/domusweb/en/art/gallery/2018/10/01/ryan-ji-zen-garden-and-the-barcelona-pavilion-two-icons-meet/gallery/domus-mies-spencer-stones-3.jpg.foto.rmedium.png)
Il giardino zen Ryōan-ji e il Padiglione di Barcellona: due icone si incontrano
Spencer Finch, Fifteen Stones, vista dell'installazione, presso il Padiglione di Barcellona di Ludwig Mies van der Rohe e Lily Reich, Barcellona, Catalogna, Spagna, 2018. Foto Anna Mas
Dopo una serie di artisti e architetti ospiti che sono intervenuti nel Padiglione con le loro installazioni temporanee - come SANAA, Ai Wei Wei ed Enric Miralles - il contributo di Spencer Finch si allinea con l’atmosfera meditativa dell’edificio moderno. Spencer ha portato il giardino di Ryōan-ji zen nello specchio d’acqua del Padiglione di Barcellona, due spazi fisici che lui interpreta come catalizzatori del pensiero astratto.
![](/content/dam/domusweb/en/art/gallery/2018/10/01/ryan-ji-zen-garden-and-the-barcelona-pavilion-two-icons-meet/gallery/domus-mies-spencer-stones-4.jpg.foto.rmedium.png)
Il giardino zen Ryōan-ji e il Padiglione di Barcellona: due icone si incontrano
Spencer Finch, Fifteen Stones, vista dell'installazione, presso il Padiglione di Barcellona di Ludwig Mies van der Rohe e Lily Reich, Barcellona, Catalogna, Spagna, 2018. Foto Anna Mas
Dopo una serie di artisti e architetti ospiti che sono intervenuti nel Padiglione con le loro installazioni temporanee - come SANAA, Ai Wei Wei ed Enric Miralles - il contributo di Spencer Finch si allinea con l’atmosfera meditativa dell’edificio moderno. Spencer ha portato il giardino di Ryōan-ji zen nello specchio d’acqua del Padiglione di Barcellona, due spazi fisici che lui interpreta come catalizzatori del pensiero astratto.
![](/content/dam/domusweb/en/art/gallery/2018/10/01/ryan-ji-zen-garden-and-the-barcelona-pavilion-two-icons-meet/gallery/domus-mies-spencer-stones-5.jpg.foto.rmedium.png)
Il giardino zen Ryōan-ji e il Padiglione di Barcellona: due icone si incontrano
Spencer Finch, Fifteen Stones, vista dell'installazione, presso il Padiglione di Barcellona di Ludwig Mies van der Rohe e Lily Reich, Barcellona, Catalogna, Spagna, 2018. Foto Anna Mas
Dopo una serie di artisti e architetti ospiti che sono intervenuti nel Padiglione con le loro installazioni temporanee - come SANAA, Ai Wei Wei ed Enric Miralles - il contributo di Spencer Finch si allinea con l’atmosfera meditativa dell’edificio moderno. Spencer ha portato il giardino di Ryōan-ji zen nello specchio d’acqua del Padiglione di Barcellona, due spazi fisici che lui interpreta come catalizzatori del pensiero astratto.
![](/content/dam/domusweb/en/art/gallery/2018/10/01/ryan-ji-zen-garden-and-the-barcelona-pavilion-two-icons-meet/gallery/domus-mies-spencer-stones-6.jpg.foto.rmedium.png)
Il giardino zen Ryōan-ji e il Padiglione di Barcellona: due icone si incontrano
Spencer Finch, Fifteen Stones, vista dell'installazione, presso il Padiglione di Barcellona di Ludwig Mies van der Rohe e Lily Reich, Barcellona, Catalogna, Spagna, 2018. Foto Anna Mas
Dopo una serie di artisti e architetti ospiti che sono intervenuti nel Padiglione con le loro installazioni temporanee - come SANAA, Ai Wei Wei ed Enric Miralles - il contributo di Spencer Finch si allinea con l’atmosfera meditativa dell’edificio moderno. Spencer ha portato il giardino di Ryōan-ji zen nello specchio d’acqua del Padiglione di Barcellona, due spazi fisici che lui interpreta come catalizzatori del pensiero astratto.
![](/content/dam/domusweb/en/art/gallery/2018/10/01/ryan-ji-zen-garden-and-the-barcelona-pavilion-two-icons-meet/gallery/domus-mies-spencer-stones-10.jpg.foto.rmedium.png)
Il giardino zen Ryōan-ji e il Padiglione di Barcellona: due icone si incontrano
Spencer Finch, Fifteen Stones, vista dell'installazione, presso il Padiglione di Barcellona di Ludwig Mies van der Rohe e Lily Reich, Barcellona, Catalogna, Spagna, 2018. Foto Anna Mas
Dopo una serie di artisti e architetti ospiti che sono intervenuti nel Padiglione con le loro installazioni temporanee - come SANAA, Ai Wei Wei ed Enric Miralles - il contributo di Spencer Finch si allinea con l’atmosfera meditativa dell’edificio moderno. Spencer ha portato il giardino di Ryōan-ji zen nello specchio d’acqua del Padiglione di Barcellona, due spazi fisici che lui interpreta come catalizzatori del pensiero astratto.
![](/content/dam/domusweb/en/art/gallery/2018/10/01/ryan-ji-zen-garden-and-the-barcelona-pavilion-two-icons-meet/gallery/domus-mies-spencer-stones-8.jpg.foto.rmedium.png)
Il giardino zen Ryōan-ji e il Padiglione di Barcellona: due icone si incontrano
Spencer Finch, Fifteen Stones, vista dell'installazione, presso il Padiglione di Barcellona di Ludwig Mies van der Rohe e Lily Reich, Barcellona, Catalogna, Spagna, 2018. Foto Anna Mas
Dopo una serie di artisti e architetti ospiti che sono intervenuti nel Padiglione con le loro installazioni temporanee - come SANAA, Ai Wei Wei ed Enric Miralles - il contributo di Spencer Finch si allinea con l’atmosfera meditativa dell’edificio moderno. Spencer ha portato il giardino di Ryōan-ji zen nello specchio d’acqua del Padiglione di Barcellona, due spazi fisici che lui interpreta come catalizzatori del pensiero astratto.
![](/content/dam/domusweb/en/art/gallery/2018/10/01/ryan-ji-zen-garden-and-the-barcelona-pavilion-two-icons-meet/gallery/domus-mies-spencer-stones-7.jpg.foto.rmedium.png)
Il giardino zen Ryōan-ji e il Padiglione di Barcellona: due icone si incontrano
Spencer Finch, Fifteen Stones, vista dell'installazione, presso il Padiglione di Barcellona di Ludwig Mies van der Rohe e Lily Reich, Barcellona, Catalogna, Spagna, 2018. Foto Anna Mas
Dopo una serie di artisti e architetti ospiti che sono intervenuti nel Padiglione con le loro installazioni temporanee - come SANAA, Ai Wei Wei ed Enric Miralles - il contributo di Spencer Finch si allinea con l’atmosfera meditativa dell’edificio moderno. Spencer ha portato il giardino di Ryōan-ji zen nello specchio d’acqua del Padiglione di Barcellona, due spazi fisici che lui interpreta come catalizzatori del pensiero astratto.