
Tutti i fautori della via local concordano su un punto: il modello industria + grande distribuzione non sarà sostenibile all’infinito e nuove strade vanno indagate. Ma al di là delle intenzioni, cosa significa realisticamente produrre in maniera locale? E il famoso “km 0” quanto è sostenibile e cosa comporta in termini d’impegno produttivo, tempo e costi?
Andrea de Chirico, neo-laureato alla Design Academy di Eindhoven, si è posto queste domande. La sua tesi s’intitola appunto “Superlocal” e indaga in maniera puntuale tale modalità di processo. L’ipotesi sviluppata è quella di realizzare un prodotto a partire da un progetto di base, utilizzando le sole forze artigianali presenti in un territorio ristretto.



Superlocal
Design: Andrea de Chirico

Sahil: l'eco-design di G.T.DESIGN
Alla Milano Design Week 2025, G.T.DESIGN presenta Sahil, una collezione di tappeti in juta firmata da Deanna Comellini. Il progetto combina sostenibilità, artigianato e design essenziale, ispirandosi a culture nomadi e celebrando la naturale bellezza della materia.