Smith Vigeant: Allez-Up

Allez-Up è un progetto di Smith Vigeant Architects che trasforma i silos abbandonati della raffineria di zucchero Redpath in una palestra di arrampicata: un modo unico di esaltare il lascito del passato industriale di Montréal.

Allez-Up
La palestra di arrampicata Allez-Up, progettata da Smith Vigeant Architects, si colloca nel cuore del quartiere sud-occidentale di Montréal, interessato da un esteso intervento di riqualificazione urbana.
Accanto al Lachine Canal, il lotto e i silos della vecchia raffineria di zucchero Redpath sono stati trasformati in una palestra di arrampicata, contribuendo al tentativo di riconversione turistica e ricreativa del canale.
Allez Up
Smith Vigeant Architects, Centre d’escalade Allez-Up, Montréal, Québec, Canada
Le pareti da arrampicata, all’interno dell’edificio principale, assomigliano a montagne di zucchero, ricordando ai visitatori la destinazione originaria dello spazio: pareti bianche e angolari, che offrono differenti percorsi per principianti ed esperti.
Allez-Up
Smith Vigeant Architects, Centre d’escalade Allez-Up, Montréal, Québec, Canada
Il rivestimento metallico esterno è un tributo al carattere industriale e monolitico del sito, mentre le grandi pareti vetrate permettono una connessione visiva su St. Patrick Street. Queste vetrate oblunghe inondano l’interno di luce naturale, simulando l’effetto dei crepacci e dei vuoti e rivelando all’esterno gli spazi colorati e scenografici della palestra.
Il progetto ha vinto i premi “Progetto dell’Anno 2013”, “Centro Sportivo” e la menzione speciale “Colore” alla settima edizione del Grand Prix du Design.

Centre d’escalade Allez-Up, Montréal, Québec, Canada
Tipologia: palestra di arrampicata
Architetti: Smith Vigeant Architects
Architetto incaricato: Daniel Smith
Team di progetto: Daniel Smith, Karine Renaud, Anik Malderis, Étienne Penault, Cindy Neveu, Mélanie Quesnel, Stéphan Vigeant.
Ingegneri: NCK Inc & Martin Roy et associates
Progetto paesaggistico: Groupe Rousseau Lefebvre
Impresa: eSpace Construction Inc
Progetto illuminotecnico: Smith Vigeant architects e Martin Roy et associates
Arredi: Wood-skin by mammafotogramma
Committente: Richer – de la Plante Family
Area: 1220 mq
Completamento: agosto 2013

Il vetro è protagonista assoluto della nuova sede Conad

Nel progetto per Sidera, la nuova sede direzionale del gruppo CIA Conad alle porte di Forlì, la società AGC Flat Glass Italia ha avuto un ruolo determinante.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram